beautypg.com

Propagazione delle onde elettro- magnetiche, Guida alle onde corte (oc) – Panasonic RFB55 User Manual

Page 79

Attention! The text in this document has been recognized automatically. To view the original document, you can use the "Original mode".

background image

Guida alle onde corte (OC)

Banda di 11 m (25,600-26,100 MHz)
Serve alle trasmissioni Internazionali a lunga distan­

za durante le grandi attività delie macchie solari.
Come la banda di 13 m, le sue condizioni cambiano
periodicamente.
Quando esse sono buone, la ricezione è facile per­
ché esente da rumore e da interferenze.

■ Propagazione delle onde elettro-

magnetiche

Le onde elettromagnetiche di una trasmissione sono
separate in onde di superficie, che vengono pro­
pagate lungo la superficie terrestre, e in onde spazia­
li, che vengono propagate verso l'alto. Le onde di
bassa frequenza (OL e OM) sono onde di superficie,
mentre quelle di aita frequenza (OC) rimbalzano con­

tro la ionosfera situata a 100-300 km sopra la super­
ficie della terra. La ionosfera è elettricamente carica,
e agisce da specchio con le onde elettromagnetiche.

È per questo che le onde di alta frequenza possono
essere ricevute a grande distanza. D’altra parte, le
onde elettromagnetiche delle frequenze più alte
(VHF) attraversano la ionosfera e possono essere
usate soltanto per le corte distanze.

Le stazioni OC prendono perciò sempre in consi­
derazione tutti questi fattori e cambiano la frequenza
da stagione a stagione, oppure trasmettono con due
0 più frequenze diverse allo stesso tempo, in modo
da permettere la ricezione ottimale.

La ionosfera viene considerata come un prodotto dei
raggi ultravioletti del sole e, di conseguenza, le sue
condizioni cambiano periodicamente in rapporto alla
posizione del soie.
Ci sono poi anche le variazioni stagionali. Poiché
essa è a strati multipli, il percorso di propagazione
delle onde elettromagnetiche è estremamente

complesso.

In particolare, il numero delle macchie solari cambia

ogni 11 anni, e questo cambiamento influisce sulla
forma della propagazione. Per la ricezione delle tra­
smissioni a OC si deve tenere a mente tutto quanto si
è detto sopra.

79