Hach-Lange DR 6000 Basic User Manual User Manual
Page 330

Italiano 330
Modalità Scansione lunghezza d'onda – registrazione
degli spettri di assorbanza e trasmissione
Nella modalità Scansione lungh. d'onda, viene misurata l'assorbanza 
della luce in una soluzione su uno spettro di lunghezza d'onda definito. 
Il risultati della lettura possono essere visualizzati come curva, come 
trasmittanza percentuale (%T) o come assorbanza (Abs). I dati possono 
essere stampati sotto forma di tabella o di grafico.
I dati sono disponibili per le modifiche di formattazione. Tra queste, le 
funzioni di scala automatica e zoom. I valori minimi e massimi sono 
individuati in tabella e visualizzati sul grafico.
Nel grafico è altresì possibile spostare il cursore su qualsiasi punto della 
curva al fine di leggerne il valore di assorbanza o trasmittanza e la 
lunghezza d'onda. I dati associati a ciascun punto dati possono anche 
essere visualizzati sotto forma di tabella. 
Configurazione della scansione a lunghezza d'onda
Toccare Scansione lungh.d'onda nel menu principale. Toccare 
Opzioni per configurare i parametri.
Tabella 5 Opzioni durante la scansione della lunghezza d'onda
Opzione
Descrizione
Altro
Consente di visualizzare altre opzioni.
Icona Cartella
Consente di memorizzare i dati di scansione.
Riferimento 
Off/On
Dall'elenco visualizzato delle scansioni memorizzate, è 
possibile selezionare una precedente scansione da utilizzare 
come scansione di riferimento/sovrapposta. Tale scansione 
può essere evidenziata o visualizzata sullo sfondo per 
confrontarla con la nuova scansione effettuata.
Nota: questa opzione è disponibile soltanto in 
presenza di scansioni memorizzate con lo stesso 
intervallo di lunghezza d'onda e passo tra le 
lunghezze d'onda.
λ
Consente di immettere lo spettro di lunghezza d'onda e 
l'intervallo di scansione
Icona Timer
Funziona come un cronometro. Aiuta a garantire che le fasi 
di un'analisi vengano eseguite al momento giusto, ad 
esempio consente di specificare esattamente i tempi di 
reazione, i tempi di attesa e così via. Una volta trascorso il 
tempo specificato, viene emesso un segnale acustico. 
L'utilizzo del timer non ha alcun effetto sul programma di 
lettura.
