beautypg.com

KORG STAGE VINTAGE SV-1 User Manual

Page 158

background image

144Utilizzare l’SV-1 | Selezionare e modificare gli effetti

NOTA: Un livello troppo alto del parametroDRIVE potrebbe causare una distor-
sione indesiderata. Se dovesse accadere, abbassate il livello.

5.

Utilizzate la manopola TYPE della sezione MODULATION FX per selezio-
nare un effetto di modulazione (chorus, flanger o rotary). Se avete selezio-
nato l’effetto rotary, utilizzate il pulsante SLOW/FAST per cambiare la velo-
cità del rotore.

Potete cambiare la velocità della modulazione (o la rotazione della tromba)
usando la manopola SPEED e l’intensità (o l’accelerazione della tromba) con
la manopola INTENSITY. Per tornare alle impostazioni di default, premete la
manopola SPEED o INTENSITY.

SUGGERIMENTO: Se avete selezionato l’effetto rotary e il pedale footswitch è
collegato al jack PEDAL 1 sul retro dello strumento, potete usare il pedale per
controllare la velocità del rotore SLOW/FAST.

6.

Utilizzate la manopola TYPE della sezione REVERB/DELAY per selezionare
un effetto di riverbero, eco o delay.

E’ possibile stabilire il tempo di ritardo dell’effetto Stereo Delay premendo “a
tempo” quattro volte il pulsante TAP. Il LED lampeggia a tempo, in modo che
visivamente possiate capire se il tempo è giusto. Se non inserite corretta-
mente il tempo, il LED non lampeggia.

Tipo AMP MODEL

Manopola DRIVE

Amp1 (Clean Combo)

PreVol

Amp2 (California)

PreVol

Amp3 (Tweed)

PreVol

Amp4 (AC30)

PreVol

Amp5 (Modded OD)

PreVol

Organ Amp (Korg OD/HG)

Drive

Tipo MODULATION FX

Manopola SPEED

Manopola INTENSITY

Chorus 1

Speed

Depth

Chorus 2

Speed

Intensity

Phaser 1

Speed

Depth

Phaser 2

Speed

Color (type 1, 2)

Flanger

Speed

Depth

Rotary

Horn Speed

Horn Accel.

SV1-100-UserGuide-EFGI.book Page 144 Tuesday, June 30, 2009 9:23 AM