Introduzione / indicazioni di sicurezza – Powerfix Z29835 User Manual
Page 6
![background image](https://www.manualsdir.com/files/855172/content/doc006.png)
6 IT/MT
Introduzione / Indicazioni di sicurezza
Scala telescopica in alluminio
Q
Introduzione
Familiarizzate con il prodotto prima della messa in funzione.
Leggete attentamente quindi le seguenti istruzioni d‘uso e le misure
di sicurezza. Utilizzate l‘apparecchio solo come descritto e per gli
ambiti di funzione indicati. Conservate per bene queste istruzioni. Consegnate
anche tutti i documenti di questo prodotto quando lo date a terzi.
Q
Utilizzo determinato
Il prodotto è previsto per un utilizzo all’aperto. Un altro utilizzo a quello prima
descritto o una modifica del prodotto non è lecito e può causare lesioni e / o
danni al prodotto stesso. Il produttore non risponde a danni causati da un
utilizzo non determinato del prodotto. Il prodotto non è determinato per l‘uso
professionale.
Q
Descrizione dei componenti
1
Telaio
2
Giunto
3
Leva di sbloccaggio
4
Dispositivo di bloccaggio
5
Gradini
6
Piedino in plastica
7
Traversa per base
8
Montante
9
Vaschetta portaoggetti
10
Vite
11
Rosetta
Q
Dati tecnici
Dimensioni:
richiusa:
circa 35 x 127 x 21 cm (L x H x P)
max. lunghezza complessiva:
circa 4,17 m
max. carico:
150 kg
Materiale:
alluminio, acciaio, plastica
Q
Ambito di fornitura
1 x Telaio
2 x Traversa per base
4 x Vite
4 x Rosetta
1 x Vaschetta portaoggetti
1 x Istruzioni d‘uso
Indicazioni di sicurezza
Q
Indicazioni generali di sicurezza
J
AttEnzIOnE!
PErIcOLO DI VItA E DI InFOrtUnI
PEr InFAntI E BAMBInI! Non lasciate mai i bambini
inosservati con il materiale d‘imballaggio e il prodotto. Persiste
pericolo di soffocamento con il materiale d‘imballaggio e pericolo di
vita casusato da eventuali stragolamenti. I bambini sottovalutano spesso
i pericoli. Tenete i bambini lontano dal prodotto. Il prodotto non è un
giocattolo.
J
Prima di utilizzare la scala, osservare con la massima precisione i
pittogrammi posti sugli adesivi. Seguire tali indicazioni con la massima
precisione al fine di evitare incidenti.
J
150 kg
Carico massimo complessivo 150 kg Il peso complessivo
ottenuto sommando il peso corporeo dell’utilizzatore, gli
utensili e altri materiali non deve mai superare i 150 kg.
J
Non cercare di riparare da soli una scala danneggiata. Fare eseguire
le riparazioni sempre da una persona esperta.
J
Essere sempre particolarmente prudenti in presenza di vento, pioggia e
brina.
J
Mantenere la scala pulita e rimuovere tutta la sporcizia. Mantenere la
scala asciutta per evitare che essa scivoli o si capovolga.
Q
Indicazioni di sicurezza relative
al montaggio della scala
J
Provare tutti i componenti della scala prima di utilizzarli. Non utilizzare la
scala qualora alcuni suoi componenti mancassero o fossero danneggiati
o usurati.
J
Non utilizzare alcun inserto, componente o accessorio che non sia
espressamente autorizzato per l’uso su questa scala.
J
Verificare tutti i dispositivi di bloccaggio
4
. Prima dell’utilizzo assicurarsi
che tutti i dispositivi di bloccaggio
4
si siano bene innestati.
J
Porre la scala solamente su un sottofondo piano, asciutto e fisso. Non
cercare mai di aumentare l’altezza di lavoro ponendo la scala su altri
oggetti.
J
Non utilizzare la scala su una superficie scivolosa.
m Assicurarsi che i telai abbiano l’angolo corretto (vedi fig. B), qualora la
scala fosse posta su superfici caratterizzate da altezze diverse.
J
Non cercare di ruotare un componente della scala se la scala non è
completamente sbloccata.
J
Non cercare mai di azionare la leva di sbloccaggio
3
con eccesiva
forza. Se la leva di sbloccaggio
3
è bloccata, deve essere scaricata.
A tale scopo sollevare un poco il componente della scala e in seguito
azionare la leva di sbloccaggio
3
.
J
Non stare sulla scala quando si allenta un dispositivo di bloccaggio
4
.
J
Non tirare con eccessiva forza un dispositivo di bloccaggio
4
.Facendo
questo l’utilizzatore potrebbe ferirsi o danneggiare la scala. Tenere conto
del fatto che tali danneggiamenti non sono coperti dala prestazione di
garanzia.
m AttEnzIOnE, PErIcOLO DI ScHIAccIAMEntO! L’utilizzatore
deve essere prudente nell’aprire e nel chiudere la scala. Mantenere una
distanza da elementi in movimento e i dispositivi di bloccaggio
4
.
J
Non porre la scala davanti a porte che non siano chiuse a chiave.
J
Non utilizzare la scala come ponte.
J
Assicurarsi che i piedini in plastica
6
si posino con sicurezza sul
pavimento.
J
L’utilizzatore deve essere particolarmente prudente quando la scala viene
montata su una pellicola protettiva, un tappeto o altri sottofondi. I piedini
in plastica
6
potrebbero non avere sufficiente aderenza e scivolare.
J
Per questa scala è vietato l’utilizzo di inserti per impalcature.
J
Attenzione! Il metallo è un conduttore elettrico! Assicurarsi che nessun
componente della scala entri in contatto con un cavo conduttore di energia
elettrica.
Q
Indicazioni di sicurezza per l’utilizzo della scala
AVVISO!
PErIcOLO DI MOrtE E DI IncIDEntI! Non tirare
oggetti troppo forte e non esercitare alcuna forte pressione su oggetti se
l’utilizzatore si trova sulla scala. Ció potrebbe provocare la caduta della
scala dell’utilizzatore.e provocare ferite o la morte.
J
Non utilizzare la scala se l’utilizzatore si trova sotto l’influsso di alcol,
droghe o forti medicinali. Non utilizzare la scala quando una malattia
è in corso oppure quando ci si sente indisposti.
J
Non utilizzare la scala quando essa è bagnata, danneggiata o è
diventata scivolosa a causa di acqua, ghiaccio o neve.
J
Quando si utilizza la scala indossare scarpe antisdrucciolevoli.
J
Fare sempre attenzione quando si sale la scala o si scende da essa.
J
Tenersi ben fermi alla scala e salire o scendere con il viso rivolto verso la
scala.