5 informazioni sulla batteria – Laerdal Compact Suction Unit (LCSU) 4 User Manual
Page 65

5 Informazioni sulla batteria
65
Italiano
Uso e gestione della potenza di aspirazione
1
Srotolare il tubo lato paziente (accertarsi che non ci siano
piegature che possano ostruire il flusso).
2
Accendere l’aspiratore premendo il pulsante ( ).
3
Bloccare il tubo lato paziente.
4
3
4
Impostare la potenza di aspirazione
desiderata a mezzo dell’apposita
manopola di regolazione.
• Per aumentare la potenza, girare la
manopola verso destra (+).
• Per ridurre la potenza, girare la
manopola verso sinistra.
5
La potenza di aspirazione è visualizzata dalla scala che va da
50 a 550 mmHg.
6
Ottenuta la potenza di aspirazione desiderata, sbloccare il
tubo lato paziente e quindi bloccarlo di nuovo. Risultato:
l’aspiratore deve ritornare alla potenza desiderata.
7
seguire l’intervento con l’aspiratore. Volendo al tubo lato
paziente può essere collegato un puntale o un catetere di
aspirazione.
Importante
Se l’aspiratore LCSU 4 non mantiene la potenza di
aspirazione desiderata, si veda il cap. 7 “Risoluzione dei
problemi”.
Dopo ogni uso
1
Al termine dell’aspirazione, far funzionare l’aspiratore
LCSU 4 ancora per alcuni istanti affinché tutto il materiale
aspirato sia convogliato dal tubo lato paziente al recipiente
di raccolta.
2
Scollegare il recipiente e il tubo lato paziente e smaltirli.
3
Pulire l’esterno dell’aspiratore e le rispettive parti
riutilizzabili come da istruzioni (si veda cap. 6).
4
Sottoporre l’aspiratore al test di funzionamento (si veda il
capitolo 6).
5
Posizionare la batteria nel caricabatteria (si veda il cap. 5).
Caricamento della batteria
Importante
Usare solo batterie Laerdal, (n. cat. 886113).
Attenzione
L’uso di batteria non Laerdal può comportare: errori
di segnalazione dello stato carica batteria, riduzione del
tempo di funzionamento della batteria, funzionamento
anomalo dell’aspiratore LCSU 4, pericoli per l’operatore
e il paziente.
Batteria in uso
1
Per ricaricare una batteria scarica ci vogliono 5 ore al
massimo.
2
Durata della batteria: circa 45 minuti in caso di
funzionamento continuo con vuoto pari a zero (flusso
a vuoto), qualora la batteria sia stata completamente
ricaricata.
3
Prima e dopo ogni uso, ricaricare completamente la batteria.
Per prolungare la vita utile della batteria si consiglia collocarla
sulla ricarica costante. Ciò non danneggia l’aspiratore. Se
la ricarica costante non è possibile, ricaricare la batteria per
almeno 24 ore una volta al mese. Lo scaricamento completo
della batteria riduce la vita utile della medesima.
Batteria immagazzinata per più di 3 mesi
• Ricaricare completamente la batteria prima di
immagazzinarla.
• Ricaricarla ogni 3-6 mesi.
Test batteria
Quando la batteria è in uso, sottoporla al test ogni 6-12 mesi.
1
Eseguire il test con batteria completamente ricaricata.
2
Impostare la massima potenza di aspirazione.
3
Far funzionare l’aspiratore per 20 minuti (flusso libero).
4
Bloccare il tubo lato paziente.
5
Se la potenza di aspirazione non raggiunge i 550 mmHg,
sostituire la batteria.