Scelta del sistema dei diffusori, Impostazione anteriore di altezza, Impostazione anteriori di ampiezza – Pioneer SC-LX83 User Manual
Page 18: Impostazione dei diffusori speaker b, Impostazione bi-amping, Impostazione zone 2, I collegamenti audio, Informazioni sul convertitore video

02
18
It
Scelta del sistema dei diffusori
I terminali anteriori di altezza oltre che per quelli anteriori
di altezza possono venire usati per i diffusori anteriori di
ampiezza o Speaker B. I terminali di surround posteriore
possono venire usati col bi-amping ed i collegamenti
ZONE 2, oltre che con i diffusori surround posteriori. Fare
questa impostazione a seconda dell’uso fatto del
sistema.
Impostazione anteriore di altezza
*Impostazione predefinita
1
Collegare due diffusori ai terminali dei diffusori
anteriori di altezza.
Vedere
Collegamenti surround standard a pagina 16.
2
Se necessario, scegliere ‘Normal(SB/FH)’ dal menu
Speaker System.
Per farlo, vedere
Impostazione dei diffusori nelle Istruzioni
per l'uso nel CD-ROM.
Impostazione anteriori di ampiezza
1
Collegare due diffusori ai terminali dei diffusori
anteriori di altezza.
Vedere
Collegamenti surround standard a pagina 16.
2
Scegliere ‘Normal(SB/FW)’ dal menu Speaker
System.
Per farlo, vedere
Impostazione dei diffusori nelle Istruzioni
per l'uso nel CD-ROM.
Impostazione dei diffusori Speaker B
Potete riprodurre in stereo in un’altra stanza.
1
Collegare due diffusori ai terminali dei diffusori
anteriori di altezza.
Vedere
Collegamenti surround standard a pagina 16.
2
Scegliere ‘Speaker B’ dal menu Speaker System.
Per farlo, vedere
Impostazione dei diffusori nelle Istruzioni
per l'uso nel CD-ROM.
Impostazione Bi-Amping
Collegamento Bi-Amp dei diffusori anteriori per ottenere
audio di alta qualità con suono surround a 5.1 canali.
1
Collegare diffusori Bi-Amp compatibili ai terminali
dei diffusori surround anteriori e posteriori.
Vedere
Bi-amping degli diffusori a pagina 17.
2
Scegliere ‘Front Bi-Amp’ dal menu Speaker
System.
Per farlo, vedere
Impostazione dei diffusori nelle Istruzioni
per l'uso nel CD-ROM.
Impostazione ZONE 2
Con questi collegamenti potete ottenere simultaneamente
audio surround a 5.1 canali nella zona principale e stereo
con un altro componente nella ZONE 2.
1
Collegare due diffusori al terminale dei diffusori
surround posteriori.
Vedere
Collegamenti surround standard a pagina 16.
2
Scegliere ‘ZONE 2’ dal menu Speaker System.
Per farlo, vedere
Impostazione dei diffusori nelle Istruzioni
per l'uso nel CD-ROM.
I collegamenti audio
• Con un cavo HDMI, i segnali audio e video possono
venire trasferiti mantenendo un’alta qualità ed
attraverso un singolo cavo.
Informazioni sul convertitore video
Il convertitore video assicura l’emissione di tutte le fonti
video attraverso tutte le prese
MONITOR VIDEO OUT. La
sola eccezione è HDMI: poiché non è possibile effettuare
la sottocampionatura di questa risoluzione, per collegare
questa fonte video è necessario collegare il monitor/
televisore alle uscite video HDMI del ricevitore.
1
Tipi di cavo e di
terminale
Segnali audio trasferibili
P
riori
tà del seg
n
ale au
dio
HDMI
Audio HD
Digitale (Coassiale)
Audio digitale
convenzionale
Digitale (Ottico)
RCA (Analogico)
(Bianco/Rosso)
Audio analogico
convenzionale
Nota
1 • Se il segnale video non appare sul televisore, provare a regolare le impostazioni della risoluzione sul componente o sul display. Per alcuni
componenti, ad esempio le unità per videogiochi, non è possibile convertire le risoluzioni. In tal caso, provare a regolare Digital Video
Conversion (in
Impostazione delle opzioni Video nelle istruzioni per l'uso del CD-ROM)
OFF.
• Le risoluzioni del segnale video component in ingresso che possono venire convertite dall’ingresso HDMI sono la 480i/576i, la 480p/576p, la
720p e la 1080i. I segnali 1080p non possono esser convertibili.
• Fra quelli video component in ingresso è possibile convertire per i terminali
MONITOR OUT solo segnale con una risoluzione di ingresso
480i/576i.
SC-LX83_73_QuickGuideSY_IT_NL_ES.book Page 18 Friday, March 26, 2010 11:32 AM