Duro-t, Spostamento o sostituzione delle griffe – ROHM DURO-T hand-operated chuck (with key bar principle) User Manual
Page 33

33
3. Spostamento o sostituzione delle
griffe
3.1 Per spostare o sostituire le griffe, aprire
l’autocentrante con la chiave finché il perno indica-
tore sporge. Le dentature delle rispettive cremagliere
non sono più ingranate con le griffe. In tale posi-
zione, le griffe risultano assicurate in posizione da
chiavistelli, che impediscono che esse siano espulse
fuori in caso di avviamento accidentale del mandrino
macchina. Le griffe possono quindi essere spostate
o sostituite solo dopo aver sbloccato il chiavistello
di ogni griffa agendo sul rispettivo perno di spinta in
corrispondenza del perimetro dell’autocentrante.
Montage- und Betriebsanleitung für
Fremdsprachentexte ...
Handspannfutter (Keilstangenprinzip)
Fremdsprachentexte ...
Fremdsprachentexte ...
mit Backensicherung
DURO-T
E
F
RUSS
3.2 Spostare le griffe verso l’interno o verso l’esterno
una dopo l’altra, in modo uniforme, in funzione del
diametro di serraggio desiderato. Nell’eseguire
questa operazione, fare attenzione che le griffe
siano sempre inserite almeno fino alla marcatura di
riferimento esterna, in modo che l’intera dentatura
della cremagliera possa ingranarsi. Verificare che i
numeri delle griffe e dell’intaglio della guida nel corpo
corrispondano.
3.3 Le griffe devono inserirsi in posizione nel corpo
dell’autocentrante in modo udibile.
3.4 Muovere le griffe base verso l’interno con la
chiave finché il perno indicatore sparisce, perché
solo in questa posizione la dentatura della
cremagliera è ingranata a sufficienza da poter
trasmettere le forze di serraggio elevate con
sufficiente sicurezza.
3.5 Poco prima dell’arresto, il perno indicatore
emerge. A questo punto, non serrare perché non
si ha l’effetto di “ripassatura”.
Grand. auto-
centrante
Controllo 3 (Anelli di collaudo)
Concentricità
Controllo 4 (Planarità)
Tensione esterna
Tolleranze ammesse secondo
Tolleranze ammesse secondo
d5
d6
d7
DIN 6386
Norma interna
Röhm
DIN 6386
Norma interna
Röhm
Griffe
UB
EB
UB
EB
UB
EB
125
-
65
-
95
-
125
0,04
0,02
0,03
0,015
160
90
135
160
170
0,04
0,02
0,03
0,015
200
115
170
200
210
0,06
0,03
0,03
0,015
250
-
165
245
0,06
0,03
0,03
0,015
315
-
205
315
0,08
0,04
0,04
0,02
400
-
255
400
0,08
0,04
0,04
0,02
500
-
335
500
0,10
0,05
0,05
0,025
630
-
477
-
637
-
0,10
0,05
0,05
0,025