beautypg.com

SIGMA Shape Watch User Manual

Page 27

background image

48

Punti interessanti sulla frequenza cardiaca

La frequenza cardiaca massima (FC max.) è la Vostra frequenza massima
attualmente possibile con cui batte il Vostro cuore a piena capacità delle
prestazioni fisiche. La FC massima individuale dipende dalla Vostra età,
dal Vostro sesso, dalla Vostra disponibilità prestazionale, dalla Vostra
prestazione per il relativo sport e dal Vostro stato fisico. La miglior
possibilità per calcolare la Vostra FC max. è far effettuare un testo sotto
sforzo. Consigliamo di far effettuare questo testo presso un medico e
ripeterlo regolarmente per controllo.
La FC massima può essere stimata anche all’aiuto di un’equazione
matematica.
Uomini: 210 - „mezza età“ - (0.11 x peso individuale in kg) + 4
Donne: 210 - „mezza età“ - (0.11 x peso individuale in kg).

Frequenza cardiaca massima

La frequenza cardiaca (FC) o il polso sono misurati in battiti al minuto.

La zona di training è quel settore in cui deve rientrare la frequenza cardiaca
durante un allenamento effettivo e mirato. Dal punto di vista della medicina
sportiva esistono tre zone d’allenamento:

per favore prendete sempre in

considerazione che piani generici non possono mai essere adeguati ai
bisogni individuali della persona! Per questo motivo una pianificazione
veramente ottimale dell’allenamento è possibile solo con un allenatore ben
qualificato che Vi conosce personalmente!

La frequenza cardiaca giusta per l’allenamento

HR max 150 160 170 180 190 200 210

FC media

70 %

105 112 119 126 133 140 147

FC massima

55 %

83

88

94

99

95 105 116

HR max 150 160 170 180 190 200 210

FC media

80 %

120 128 136 144 152 160 168

FC massima

70 %

105 112 119 126 133 140 147

Hf max 150 160 170 180 190 200 210

FC media

100 % 150 160 170 180 190 200 210

FC massima

80 % 120 128 136 144 152 160 168

Punti interessanti sulla frequenza cardiaca

I

49

HZ (Health-Zone) salute 55-70 % della FC max
Obiettivo: wellness per principianti

FZ (Fitness-Zone) Fitness 70-80 % della FC max
Obiettivo: fitness per i non principianti

PZ (Performance-Zone) prestazione 80-100 % della FC max
Obiettivo : allenamento per gare per atleti competitivi