Modi d’uso e collegamenti elettrici – ROTRONIC ATEX User Manual
Page 28

28
Flangia per montaggio a condotta e con sonda a cavo
Montaggio della sonda come per tipo a condotta variante B
Raccordo AGRO
3. Modi d’uso e collegamenti elettrici
Il trasmettitore a sicurezza intrinseca può essere configurato nei tre seguenti modi:
1. Trasmettitore combinato di umidità relativa
e temperatura.
Segnali d’uscita ottenuti mediante un HygroFlex.
2. Trasmettitore di umidità relativa.
Uscita 4…20mA, sistema 2 fili.
3. Trasmettitore di temperatura.
Uscita 4…20mA, sistema 2 fili.
I trasmettitori sono configurati in fabbrica per l’uso secondo
la configurazione 1.
= Posizione dei jumper
La configurazione può essere cambiata spostando i jumper sul
circuito stampato.
Configurazione dei jumper secondo lo schema.
3.1 Trasmettitore combinato di umidità relativa e temperatura (configurazione originale)
Elaborazione dei segnali e alimentazione attraverso barriera Zener e HygroFlex.
Segnale digitale DIO
Nota: Se utilizzate una barriera Zener diversa
dalla Pepperl & Fuchs Z7222 resp. Z788.
H I numeri dei terminali possono essere
differenti!
- Lunghezza massima del cavo tra trasmettitore a sicurezza
intrinseca e HygroFlex = 200m
- Cavo di connessione tra trasmettitore a sicurezza
intrinseca e barriera Zener: ET-7018
- Cavo di connessione tra barriera Zener e HygroFlex:
Tipo AC1617/ZBXXX
- Connessione e tipo di barriera Zener da usare secondo
schema Pepperl&Fuchs Z722)
Schema di connessione
Zona esplosiva Zona sicura
Trasmettitore a
sicurezza intrinseca
Barriera Zener Z788
Cavo
AC1617
verde
grigio
Digitale
DIO (%ur +°C)
Analogico
%ur
°C
Misurazione
di umidità
e temperatura
☞