beautypg.com

Start analysis – Hach-Lange ORBISPHERE 6110 Basic User Manual User Manual

Page 64

background image

Start analysis

Nota: Al termine del processo di misurazione, il campione conterrà una piccola quantità di antischiuma. Quindi,
dopo la misurazione, gettare il campione in un lavandino (o simile) per evitare qualsiasi rischio di ingestione.

Per un funzionamento ottimale, la base del supporto della confezione deve sempre contenere
dell'acqua per garantire un trasferimento migliore dell'energia ultrasonica al liquido contenuto nella
confezione. Per definire la quantità corretta di acqua, inclinare il supporto in avanti ruotando
l'apposita manopola sulla posizione 3 (icona raffigurante una lattina piccola). Quindi, riempire il
supporto con acqua fino a raggiungere il bordo senza farla traboccare. Infine, riportare il supporto
alla posizione d'inclinazione adatta alla confezione da misurare, in modo da predisporre lo strumento
per il processo di misurazione.
Selezionare l'opzione Start Analysis per avviare il processo di misurazione. Lo strumento
visualizzerà le informazioni riguardanti la fase di misurazione in corso, le istruzioni di intervento per
l'utente e lo stato di avanzamento del processo.
La prima schermata fornisce i dettagli sulla confezione sottoposta ad analisi e informa l'utente sulle
azioni da intraprendere. Attenendosi a queste istruzioni, sollevare lo sportello anteriore trasparente
per posizionare la confezione nella cella di misurazione. Quando lo sportello viene sollevato, appare
la schermata di inizializzazione unitamente al successivo gruppo di istruzioni.
Collocare la confezione da analizzare sulla piattaforma rotonda e impostare la posizione di
inclinazione più adatta ruotando la manopola nera sul lato anteriore. Due raggi laser rossi si attivano
quando lo sportello anteriore viene sollevato. Il punto di intersezione dei due raggi rossi indica la
posizione esatta in cui la confezione verrà forata.

Per le bottiglie, posizionare la confezione di modo che i due raggi rossi si
intersechino al centro del tappo (vedere illustrazione a lato).

Per le lattine, posizionare la confezione di modo che i due raggi rossi si intersechino
nella posizione 1 (vedere illustrazione a lato). Questa è la posizione di foratura
consigliata. In alternativa, posizionare la confezione di modo che i due raggi rossi si
intersechino nella posizione 2. Qualora si opti per la posizione di foratura 2, ruotare la
linguetta della lattina di 90° verso destra o verso sinistra, in modo da liberare la
posizione di foratura. Non forare la lattina tenendo la linguetta nella posizione
illustrata.

Accertarsi che la confezione sia bloccata contro il fermo posteriore. Potrebbe essere necessario
riallineare il fermo ruotando la manopola di bloccaggio in senso antiorario e regolandone la posizione
in funzione delle caratteristiche della confezione. Bloccare quindi la confezione in posizione ruotando
a fondo in senso orario la manopola di bloccaggio.
Quando la confezione è bloccata contro il fermo posteriore e la posizione di foratura è allineata ai
due raggi laser rossi, chiudere lo sportello anteriore.
Avviare il processo di misurazione premendo il tasto illuminato AVVIO sul lato anteriore destro della
base dello strumento. Una barra di avanzamento appare nella parte inferiore della schermata per
indicare il tempo trascorso e quello restante per completare la misurazione. La barra si aggiorna
continuamente. Non è richiesto alcun intervento da parte dell’utente fino al termine del processo di
misurazione. Tuttavia, è possibile interrompere il processo in qualsiasi momento.
Al termine della misurazione vengono visualizzati i risultati. Le tre colonne di dati visualizzate sono
quelle definite in

Measurement output

a pagina 59 e il loro colore corrisponde ad un determinato

significato (verde significa che le misurazioni rientrano nei limiti definiti per la confezione analizzata
mentre rosso significa che i valori non rientrano nei limiti).

64 Italiano