beautypg.com

SWR Sound Professional Bass Preamplifier Marcus Miller User Manual

Page 24

background image

24

Congratulazioni per aver acquistato il preamplificatore per

basso SWR® Marcus Miller!

La tradizione di innovazione ed eccellenza legata al

marchio SWR ha inizio nel 1984, quando il suo fondato-

re Steve W. Rabe sviluppò un sistema di amplificazione

per basso di concezione totalmente nuova. In risposta ai

consigli e ai suggerimenti giunti dai migliori bassisti che

operavano in quel periodo negli studi di registrazione di

Los Angeles (i quali desideravano un suono che dal vivo

potesse risultare quanto più possibile simile a quello ascol-

tabile nei monitor in studio), Rabe sviluppò un sistema full-

range ad alta fedeltà che consentiva di ottenere qualsiasi

sonorità, con l’accuratezza di una mixing consolle da studio.

Nacque così il mitico “SWR Sound”.

Continuando in questa tradizione, SWR ha potuto

usufruire della collaborazione di Marcus Miller - certamente

il bassista più influente della sua generazione - per realizzare

ciò che può essere considerata l’apparecchiatura definitiva

per ogni bassista. Lavorando a stretto contatto con gli inge-

gneri SWR, Marcus ha saputo personalizzare in modo attento

e meticoloso il set di funzioni incluse in questa unità preamp,

in modo da conformarla alla propria distintiva gamma di

sonorità, ma tenendo sempre in considerazione le necessità

dei diversi bassisti di ogni ambito stilistico. Il risultato finale

è semplicemente uno dei più versatili prodotti per basso mai

realizzato prima d’ora.

Siamo certi che l’uso del nuovo preamplificatore

Marcus Miller farà la tua felicità per molti anni a venire.

Grazie per aver scelto SWR.

Un messaggio da Marcus Miller—

Congratulazioni per aver scelto il Preamp MM!

Questa unità rappresenta l’anello mancante tra il tuo basso ed

un suono eccezionale! Potrai modellare il tuo suono restituen-

dogli delle basse frequenze di grande impatto, frequenze mid-

range veramente “fat” oppure il tipico “schiocco” brillante - o

qualunque elemento risulti mancare al tuo suono. Potrai usarlo

sul palco, collegato in linea subito prima dell’amplificatore;

oppure in studio, prima del registratore digitale (o del registra-

tore a nastro, se sei della ‘vecchia scuola’!). Potrai addirittura

usare il pre-amp MM come DI-box. Abbiamo fatto un grande

lavoro per sviluppare qualcosa di veramente utile; imparerai ad

amare ciò che questa unità è in grado di fare al tuo suono!

Buon divertimento!

Marcus Miller

P.S. Ho realizzato un breve video in cui mi addentro in modo più

specifico su argomenti riguardanti come ottenere il massimo dal

pre-amp MM. Per visionarlo, entra nel sito www.swrsound.com.

Marcus Miller — Preamp Professionale per Basso

*OUFSNJOJEJTPOPSJUËFQSFTUB[JPOJ JMOVPWP1SFBNQMJGJDBUPSF1SPGFTTJPOBMFQFS#BTTP.BSDVT.JMMFSPGGSFRVFMMFDDFMMFO[BDIFPHOJCBTTJTUB
EJRVBMVORVFTUJMFNVTJDBMF TJBTQFUUBEBVOQSPEPUUP483 NFUUFOEPBEJTQPTJ[JPOFVOTFUEJGVO[JPOJBEEBUUFBRVBMTJBTJTJUVB[JPOF
t $MBTTJDPQSFBNQWBMWPMBSF483BMJNFOUBUPEBVOBWBMWPMB"9%VBM5SJPEF
t %VFJOHSFTTJTFMF[JPOBCJMJTVMQBOOFMMPGSPOUBMF PMUSFBEVOJOHSFTTPTVMQBOOFMMPQPTUFSJPSF QFSGBDJMJUBSFJMDBNCJPEJTUSVNFOUP
t &2TFNJQBSBNFUSJDPBCBOEFDPONFEJ4XFFQ
t &TDMVTJWPDJSDVJUP"VSBM&OIBODFS™483oQFSTPOBMJ[[BUPEB.BSDVT.JMMFSDPOPQ[JPOFh1VMM%FGFBUh
t $JSDVJUP#BTT*OUFOTJGJFS™QFSBHHJVOHFSFJOUFOTJUËBMMFCBTTFGSFRVFO[F
t 'VO[JPOF#PPTUDPODPOUSPMMJ7PMVNFF$PNQSFTTJPO#MFOE
t $PNQSFTTPSFEJRVBMJUËQSPGFTTJPOBMF DPOTFMFUUPSFQSFPQPTU&2i$PNQ1PTJUJPOw
t 6TDJUBEJSFUUBDPNQMFUBNFOUFWBMWPMBSF DPORVBMJUËiEBTUVEJPw
t &GGFDUT-PPQ4JEFDIBJODPODPOUSPMMP#MFOE
t 6TDJUBEJMJOFBTFMF[JPOBCJMFDPNF%*WBMWPMBSF 1PTU&2P$PNQSFTTPS QPTJ[JPOFEJTJOTFSJUBDPOUSPMMP-FWFMFTFMFUUPSJ1IBTFF(SPVOE-JGU
t 6OJUË'PPUTXJUDIQFSMBUUJWB[JPOFEJTBUUJWB[JPOFEJRVBUUSPGVO[JPOJ #BTT*OUFOTJGJFS #PPTU &2#ZQBTTF&GGFDUT-PPQ