2 allacciamento elettrico – IMP Pumps GHN(M)(D)basic(auto) & SANbasic 40-100 flanges User Manual
Page 31

-31-
I
5.1.1 Isolamento della pompa nei sistemi di raffreddamento / climatizzatori
Quando si desidera isolare il telaio idraulico in caso di utilizzo delle pompe nei sistemi di
raffreddamento bisogna effettuare sull’edificio l’isolamento diffuso del telaio idraulico.
ATTENZIONE!
Il telaio idraulico della pompa può venir isolato solo fino alla fessura tra il motore ed
il telaio idraulico. Le aperture per l’eliminazione della condensa devono essere libere
e consentire la sua uscita dalla sede dello statore. Tali uscite devono rimanere libere
nei sistemi di riscaldamento, quando viene effettuato solamente l’isolamento termico del
telaio idraulico (figura 1, 2 POS 15). Il telaio dell’elettromotore sul quale si trovano le
aperture per l’eliminazione della condensa non deve essere mai isolato!
fig. 1
fig. 2
5.2 Allacciamento elettrico
Le pompe GHN (basic, auto), GHND (basic, auto) hanno montato un
elettromotore a tre fasi allacciato alla tensione alternata 3~400 V, 50Hz. Le
pompe di tipo GHNM (basic, auto), GHNMD (basic, auto) dispongono di
elettromotore monofase 1x230 V, 50 Hz.
Il motore è internamente protetto elettronicamente con interruttore bimetallo.
L’elettromotore è munito di valvola termica che lo spegne in caso di
surriscaldamento.
Il meccanismo protettivo per il distacco di tutti i poli dalla rete d’alimentazione
deve essere montato nell’installazione in conformità alle norme nazionali di
installazione. Un meccanismo protettivo adatto è l’interruttore di protezione del
motore di marchio Iskra MIS MS 25, Schrack ALEA o un altro simile.
Il conduttore di allacciamento viene collegato tramite il raccordo M20 (fig. 1
- POS. 7).