Triton BRA 200 User Manual
Page 15

28
29
I
I
Sicurezza / Montaggio
g. Se il dispositivo utilizzato è dotato di
bocchetta per l’aspirazione della polvere
accertarsi che sia collegato e utilizzato
correttamente. L’uso di tali dispositivi riduce i
rischi correlati alle polveri.
4. MANEGGIO ED IMPIEGO ACCURATO DI
UTENSILI ELETTRICI
a. Non forzare l’elettroutensile. Usare sempre
l’elettroutensile corretto per il lavoro da
eseguire. L’elettroutensile corretto sarà
in grado di svolgere il lavoro in modo più
efficiente e sicuro nell’ambito della gamma di
potenza indicata.
b. Non usare l’elettroutensile se l’interruttore
di accensione non si accende e si spegne.
Gli elettroutensili con un interruttore di
accensione difettoso sono pericolosi e devono
essere riparati immediatamente.
c. Staccare la spina dalla presa di corrente
prima di effettuare qualsiasi regolazione,
sostituire gli accessori o riporre gli attrezzi a
motore. Queste misure di sicurezza preventive
riducono il rischio di avvio involontario.
d. Conservare l’elettroutensile fuori dalla portata
dei bambini e non lasciare che venga utilizzato
da persone non adeguatamente addestrate
e competenti nell’uso degli elettroutensili
o che non abbiano letto questo manuale
di istruzioni. Gli elettroutensili diventano
estremamente pericolosi nelle mani di persone
non addestrate.
e. Scollegare sempre l'utensile quando
lasciandolo incustodito. Tali misure di
sicurezza preventive riducono il rischio di
iniziare l'utensile involontariamente da parte di
utenti inesperti.
f. Mantenere gli elettroutensili. Controllare per
disallineamento o la legatura delle parti in
movimento, la rottura di parti e altre condizioni
che possono influire il funzionamento
dell'apparecchio. In caso di danneggiamento,
fare riparare prima dell'uso. Molti incidenti
sono causati da una scarsa manutenzione
dell’utensile.
g. Mantenere le lame pulite e affilate. Gli utensili
da taglio tenuti in buone condizioni operative e
con i bordi taglienti affilati sono meno soggetti
a bloccarsi e più facili da controllare.
h. Utilizzare l’elettroutensile e tutti i componenti
e gli accessori in conformità con le istruzioni
di questo manuale e nella maniera prevista
per ciascun tipo di utensile, tenendo conto
delle condizioni lavorative e del compito da
eseguire. L’utilizzo degli elettroutensili per fini
diversi da quelli previsti rappresenta un rischio
per le persone.
5. ASSISTENzA
a. Qualsiasi intervento sull’elettroutensile deve
essere eseguito da personale qualificato
utilizzando unicamente pezzi di ricambio
compatibili e approvati. Ciò garantisce la
sicurezza dell’utensile elettrico.
Sicurezza / Funzionamento
MONTAGGIO
Spiegare i quadranti dalla parte posteriore del
piano di lavoro (A). Fissare il braccio scorrevole
posteriore (C) al quadrante posteriore e il
braccio scorrevole anteriore (B) al quadrante
anteriore utilizzando i dispositivi di fissaggio D,
E, F e G come mostra la figura. Non stringere
eccessivamente i bulloni di perno perché i
quadranti dovranno essere facilmente orientabili.
Montaggio sul workcentre
Scollegare la sega dalla presa di corrente,
e accertarsi che l'interruttore di accensione
sia spento (Posizione
OFF). Rimuovere la guida
parallela e la protezione
superiore, lasciando tuttavia
il supporto protezione
superiore al suo posto.
Accertarsi che la lama della
sega sia completamente
sollevata e che il telaio della sega sia bloccato
saldamente sotto il banco.
Impostare la guida per il taglio longitudinale
inclinato a 90° e inserirla negli alloggiamenti
della guida partendo dalla sinistra, come mostra
la Figura 2.
Agganciare il ponte nella scanalatura della sega
davanti alla lama, a circa 10mm (
3
⁄
8
") di distanza
dalla stessa, come mostra la Figura 2. (Quando
la Guida per il taglio longitudinale inclinato
non è in uso, il ponte può essere riposto nella
scanalatura superiore del piano da lavoro.)
Allentare le quattro viti a testa svasata alla base
del piano da lavoro e posizionare il supporto del
bordo anteriore (H) a circa 5mm (1⁄5") davanti
alla lama della sega. Posizionare il supporto
del bordo posteriore (I) in modo tale che la
sezione più piccola si trovi tra la lama della
sega e il supporto della protezione superiore. Se
necessario riposizionare il supporto protezione.
Stringere le viti per fissare il supporto laterale in
posizione.
Infilare la guida per il taglio longitudinale inclinato
(sempre impostata a 90°) fino a quando tocca la
sia la parte anteriore che posteriore della lama
della sega. Controllare se la lettura delle scale sui
bracci scorrevoli anteriore e posteriore è identica:
la guida dovrà essere esattamente parallela
alla lama e al banco Workcentre. Le letture non
dovranno necessariamente essere sullo “0”, ma
dovranno comunque essere identiche o molto
vicine tra loro. Una variazione di 1mm (
1
⁄
32
") è
accettabile.
Se la variazione è più di 1mm (
1
⁄
32
"), girare
leggermente la lama e riprovare. Anche un
piccolo problema di planarità della lama della
sega potrebbe produrre un significativo errore di
lettura sulle scale.
Controllare se la differenza riscontrata può
essere dovuta a un leggero gioco laterale nella
parte posteriore della lama, e ricontrollare inoltre
che la sega sia montata correttamente sul telaio
a slitta.
Nota sul rimessaggio: i bracci scorrevoli devono
essere impostati a 90° per poter ripiegare
i quadranti dietro il piano principale per il
rimessaggio.
Avvertenze di sicurezza
• La maggior parte degli angoli inclinati possono
essere tagliati con la protezione superiore in
posizione. Se fosse necessario rimuovere la
protezione per effettuare un taglio specifico,
agire con estrema cautela. Riposizionare la
protezione superiore prima di procedere con
altri tagli.
• Tenere le dita sempre lontano dalla lama e non
spingere mai il pezzo da lavorare con le dita
vicino alla lama.
• Maneggiare i pezzi lavorati e i pezzi di scarto
con estrema cautela perché i tagli inclinati
possono avere bordi molto taglienti.
Fig.2
FUNZIONAMENTO
Si consiglia di fare pratica sull'esecuzione dei
tagli inclinati con dei materiali di scarto.
Posizionarsi alla sinistra del banco Workcentre,
tenere il pezzo da lavorare saldamente a
contatto con il supporto del bordo anteriore e
appoggiato uniformemente al piano di lavoro.
Quando la parte finale del pezzo supera il
supporto del bordo anteriore fare attenzione
che la parte inferiore del pezzo non ricada sulla
lama, per evitare che si formi un leggero gradino
nel taglio inclinato. Fare la massima attenzione
quando i pezzi sono più corti, perché il contatto
con i supporti del bordo sarà più limitato.
Si raccomanda di esercitarsi su dei pezzi di
scarto per trovare la posizione più idonea delle
mani e per stabilire la pressione necessaria per
evitare l'affossamento finale del pezzo sulla
lama. Inizialmente fare pratica su pezzi più
grandi, cercando di usare la parte superiore del
piano da lavoro (o la parte superiore di una delle
scanalature del piano) come appoggio per le dita
per accompagnare e guidare il pezzo da lavorare
durante il taglio.
Utilizzare preferibilmente il battente con il
rivestimento abrasivo (Figura 5) o il goniometro
(Figura 4) per migliorare il supporto.
NOTA: per ottenere un taglio inclinato perfetto è
necessario che il pezzo da lavorare abbia prima
di tutto un bordo assolutamente dritto.
1. Pezzi da lavorare più larghi (Figura 3)
La larghezza massima
del pezzo da lavorare
dipende in parte dalla
perizia e dell'esperienza
dell'operatore. Come norma
generale, i pezzi con una
larghezza massima di
Fig.3