Philips Kaffeevollautomat User Manual
Page 128

Problema
Possibile causa
Soluzione
Il caffè non
fuoriesce
dall’erogatore
ma dai lati dello
sportello di pulizia.
I fori dell’erogatore sono
ostruiti da residui di caffè.
Con l’ausilio di un ago, rimuovete dai fori
dell’erogatore i residui di caffè.
Il vassoio estraibile presente
all’interno dello sportello
di pulizia è bloccato e
non scorre attraverso lo
sportello.
Pulite accuratamente il vassoio estraibile, in
particolare vicino alle cerniere, per assicurarvi
che scorra agevolmente attraverso lo sportello di
pulizia.
Il latte presenta
delle bolle.
Il latte non era abbastanza
freddo oppure non avete
utilizzato latte scremato o
parzialmente scremato.
Utilizzate latte scremato o parzialmente scremato
appena tolto dal frigorifero. Se tuttavia non
ottenete i risultati desiderati, provate latte di altre
marche.
Fuoriesce
dell’acqua dal
serbatoio quando
lo si inserisce o
estrae.
È normale che fuoriesca
dell’acqua quando inserite o
estraete il serbatoio.
L’acqua versata viene automaticamente convogliata
nel vassoio antigoccia.
Il macinacaffè
emette un
rumore secco e
viene visualizzato
il messaggio
MANCANO
CHICCHI!.
Nel macinacaffè è presente
un sassolino o un altro
oggetto estraneo.
Contattate un centro autorizzato Philips. Per
eventuali controlli o riparazioni, rivolgetevi sempre
a un centro autorizzato Philips. Non tentate di
riparare l’apparecchio.
L’apparecchio
emette un forte
suono.
All’interno dell’apparecchio
è intrappolata dell’aria.
Seguite i 3 passaggi descritti nel capitolo “Modalità
d’uso della macchina per espresso”, sezione “Come
preparare un espresso”, prima della sezione 7.
L’esterno
dell’apparecchio
presenta
goccioline d’acqua
o condensa.
Dato l’uso del vapore, è
possibile che l’esterno
dell’apparecchio presenti
goccioline d’acqua o
condensa.
Pulite la superficie esterna dell’apparecchio con un
panno asciutto.
Dal beccuccio del
vapore
fuoriesce acqua
calda invece del
vapore.
Dopo che avete ruotato
il rubinetto in posizione
“ON” sono necessari circa
20 secondi prima che dal
beccuccio fuoriesca vapore
invece di acqua calda.
Lasciate scorrere l’acqua nel vassoio antigoccia
e attendete 20 secondi prima di avviare la
schiumatura del latte.
italiano
18