Impostazione della durezza dell’acqua, Impostazione della lingua, Ripristino delle impostazioni predefinite – Philips Kaffeevollautomat User Manual
Page 121

Nota verranno ripristinati tutti i parametri di menu tranne la lingua e l’orologio.
1
Premete il pulsante MENU.
Il pulsante si accende.
Premete il pulsante ^ finché sul display non viene visualizzato il
messaggio “VALORI FABBRICA?”.
Premete il pulsante OK.
Durante il ripristino delle impostazioni, viene visualizzato il messaggio
“PROGRAMM. IN CORSO”.
Al termine del ripristino sul display viene visualizzato il messaggio
“PROGRAMM. ESEGUITA”.
L’apparecchio uscirà automaticamente dalla modalità MENU.
Pulizia
Lasciate raffreddare completamente l’apparecchio e scollegatelo prima di
pulirlo.
Non immergete mai l’apparecchio in acqua o in altri liquidi.
Per pulire l’apparecchio non usate prodotti o sostanze abrasive o
detergenti aggressivi, come benzina o acetone, ma solo un panno umido.
Pulizia dell’apparecchio
1
Dopo la preparazione di 1 tazze di caffè, pulite il cassetto
raccoglifondi (vedere il capitolo “Modalità d’uso della macchina per
espresso”, sezione “Preparazione dell’espresso”).
Pulite periodicamente il serbatoio dell’acqua.
Il vassoio antigoccia è dotato di un indicatore di livello rosso che
rivela la quantità d’acqua contenuta nel vassoio. Quando l’indicatore
diventa visibile, svuotate e pulite il vassoio.
Accertatevi che i fori dell’erogatore di caffè non siano ostruiti.
Se sì, rimuovete i residui di caffè ormai secco con l’ausilio di un ago.
5
Pulite periodicamente l’erogatore con un panno umido.
Pulizia del gruppo infusore
È necessario pulire periodicamente il gruppo infusore per evitare
l’accumulo di residui di caffè secco, che potrebbero causare il
malfunzionamento dell’apparecchio.
,
,
,
,
italiano
11