Fig. 5, Manutensione / smaltimento, Dati tecnici anomalie di funzionamento – intimus Modelis 684 User Manual
Page 15: Accessori speciali

MANUTENSIONE / SMALTIMENTO
15
TARATURA DELLE FOTOCELLULE:
Per escludere eventuali anomalie di funziona-
mento dovute alle variazioni delle condizioni della
luce sull‘apertura di alimentazione (ad es. in caso
di cambiamento di posizione), o per usura delle
cellule fotoelettriche (graffiature), la sensibilità
della macchina viene reimpostata automatica-
mente a intervalli regolari per il riconoscimento
della carta „normale“.
Questa cosiddetta „taratura“ può essere eseguita
anche manualmente (ad es. dopo una sostituzi-
one della fotocellula fotoelettrica o della piastra
circuitale) in qualsiasi momento com descritto
di sequito.
Il disinserimento per „contenitore colmo“ non viene
attivato in questo caso.
Procedere come seque:
1. Disinserire la macchina premendo il pulsante
(1) e aprire il portello.
2. Azionare e tenere premuto il pulsante „senso
inverso“ (3).
3. Premere il pulsante „pronto funzione“ (1).
4. Dopo ca. 3 sec. rilasciare il pulsante „Senso
inverso“
5. (Questa operazione è necessaria solo nei
modelli Cross-Cut.)
Oscillare all‘indietro il coperchio del „contenitore
colmo“ e mantenerlo bloccato per ca. 3 sec. in
posizione posteriore.
6. Dopo ca. 3 sec. chiudere la porta.
7. Coprire la cellula fotoelettrica con un pezzetto
di carta (non inserirlo fino alla taglierina!) e
attendere finché non si accende il motore. La
taratura è terminata.
La macchina è pronta al funzionamento.
Avvertenza: Se la taratura dovesse essere distru-
bata da troppa luce (luce solare diretta, lampade,
faretti ecc.) o per un procedimento errato, allon-
tanare la luce esterna delle cellule fotoelettriche
e rieseguire la taratura.
PULIZIA DELLE FOTOCELLULE (Fig. 5):
Venendosi a bloccare pezzi di materiale
all‘ingresso della bocca d‘immissione, (ad es. dopo
un inceppamento) è possibile che la macchina
non riesca a disinnestarsi a causa del mancato
funzionamento delle cellule fotoelettriche. Si
dovrà quindi provvedere ad alimentare un altro
foglio di carta alla taglierina, oppure invertirne il
senso di rotazione, pulendo allo stesso tempo ke
fotocellule con un pennelino oppure strofinandole
con un panno.
MANUTENZIONE DELLA TAGLIERINA:
(cross-cut)
Dop cica 15 minuti di funzione ininterrotta,
invertire per circa 15-20 secondi il senso
di rotazione spruzzando sulla taglierina
alcune gocce dell‘olio speciale fornito.
CONSIGLIO PER IL RISPARMIO ENERGETICO:
Assicurarsi che durante la notte l‘apparecchio sia
sempre disinserito (pulsante (1) (fig. 1).
SMALTIMENTO DELLA MACCHINA:
Smaltire la macchina nel rispetto
dell’ambiente al termine della durata
d‘utilizzo. Non gettare parti della macchina
o dell’imballaggio nei rifiuti domestici.
Larghezza di taglio:
452/502/602:
3,8 mm (strisce)
502/602:
5,8 mm (strisce)
452CC/502CC/602CC: 1,9x15 mm (cross-cut)
502CC/602CC:
3,8X36 mm (cross-cut)
502HS/602HS:
0,8x12 mm (cross-cut)
502SF/602SF:
0,8x4,5 mm (cross-cut)
Potenza di taglio:
452:
15-17 fogli (70g/m
2
)
452CC:
10-12 fogli (70g/m
2
)
502:
3,8 mm:
23-25 fogli (70g/m
2
)
5,8 mm:
31-33 fogli (70g/m
2
)
502CC:
1,9x15 mm:
13-15 fogli (70g/m
2
)
3,8x36 mm:
18-20 fogli (70g/m
2
)
502HS:
8-10 fogli (70g/m
2
)
502SF:
5-6 fogli (70g/m
2
)
602:
3,8 mm:
23-25 fogli (70g/m
2
)
5,8 mm:
27-33 fogli (70g/m
2
)
602CC:
1,9x15 mm:
13-16 fogli (70g/m
2
)
3,8x36 mm:
20-22 fogli (70g/m
2
)
602HS:
8-10 fogli (70g/m
2
)
602SF:
5-6 fogli (70g/m
2
)
Tensione
d‘allacciamento:
230V/50Hz
240V/50Hz
120V/60Hz
100V/50/60Hz
Valvola di dicurezza:
230V/240/50Hz:
10 A (ritard.)
120V/100/50/60Hz:
20 A (ritard.)
Larghezza utile lavoro:
452/CC:
405 mm
502/CC/HS/SF:
260 mm
602/CC/HS/SF:
405 mm
Livello rumorosità:
circa 54 dB(A)
Potenza assorbita:
452/CC:
1,1/0,9 kW
502/CC/HS/SF:
1,1/1,5 kW
602/CC/HS/SF:
1,1 kW
Dimensioni: (LxPxA):
452/CC:
660x430x880 mm
502/CC/HS/SF:
490x380x870 mm
602/CC/HS/SF:
660x430x1020 mm
Peso:
452/CC:
circa 60 kg
502/CC/HS/SF:
circa 41-43 kg
602/CC/HS/SF:
circa 60 kg
DATI TECNICI
ANOMALIE DI FUNZIONAMENTO
CHECK-LIST IN CASO DI ANOMALIE:
Se l‘apparecchiatura non dovesse funzionare,
eseguire un controllo in base ai seguenti punti:
- Assicurarsi che
la spina di alimentazione sia
ben collegata alla presa?
Tipo di collegamento alla rete:
interruttore di rete a 2 poli,
spina di rete interna,
cavo di alimentazione separato
- È inserito il
pulsante (1)?
- Assicurarsi che il
portello sia chiuso?
- Assicurarsi che il
contenitore di raccolta non
sia colmo altremodo, passando eventualmente
alo svuotamento?
- Assicurarsi che non ci sia un
inceppamento di
materiale, seguendo qui in caso affermativo le
istruzioni date.
- Accertarsi che il
motore non sia sovraccarico,
attendendo eventualmente il raffreddamento
dello stesso prima di riavviarlo.
Non trovando il defetto in base ai punti
riportati, rivolgersi al proprio rivenditore
specializzato.
INCEPPAMENTO DELLA CARTA
NELL‘APPARECCHIO:
Se a causa di un‘eccessiva alimentazione di carta
si verifica un inceppamento della carta nella mac-
china, quest‘ultima reagisce come segue:
- La taglierina viene bloccata e quindi scorre
in avanti per un certo tratto (il materiale viene
sbloccato) e si ferma.
- Il motore viene disinserito.
- La spia di controllo (6) (fig. 1) si accende.
Procedere come segue:
- Azionare brevemente il pulsante per lo scorri-
mento all‘indietro (3) (fig. 1).
- La spia di controllo (6) (fig. 1) si spegne.
- Rimuovere dalla macchina il materiale di taglio
respinto e ripetere l‘operazione di trinciatura
con una minore quantità di carta.
PROTEZIONE MOTORE:
Sollecitando il motore oltre i limiti avviene il
blocco.
Disinserire la macchina tramite il pulsante (1)
(fig. 1).
Dopo un periodo di raffreddamento di circa
15-20 minuti, (dipendente dalla tempertura am-
biente) sarà possibile innestare nuovamente la
macchina.
ACCESSORI SPECIALI
Fig. 5
Denominazione
N. di matricola.
Saco di plastica, 440 x 330 x 950 x 0,05 mm (502/CC/HS/SF)
99977
Saco di plastica, 600 x 500 x 1000 x 0,05 mm (452CC // 602/CC/HS/SF)
99952
Bottiglietta olio, 125 ml (cross-cut)
99943
Telaio di alimentazione moduli EDP (452CC // 602/CC/HS/SF)
81942
Nota: Per le ordinazioni di pezzi accessori speciali si prega di rivolgersi al proprio riven-
ditore specializzato.
I
452 452CC 502 502CC 502HS 502SF 602 602CC 602HS 602SF
2