Florabest FLBA 18 A1 User Manual
Page 51

51
IT/CH
4) Utilizzo e impiego
dell'apparecchio
a) Non sovraccaricare l’appa-
recchio. Per un determinato
lavoro utilizzare sempre
l'utensile elettrico a ciò
appropriato. Con l'utensile
elettrico appropriato si lavora
meglio e con maggiore sicu-
rezza nello specifico ambito
di utilizzo.
b) Non utilizzare utensili elet-
trici il cui interruttore sia di-
fettoso. Un utensile elettrico
che non si può più accendere
e spegnere rappresenta un
pericolo, e deve essere riparato.
c) Estrarre la spina dalla presa
elettrica e/o rimuovere la
batteria prima di eseguire
regolazioni all'apparecchio,
sostituire accessori o ripor-
lo. Queste misure di pruden-
za impediscono l’avvio invo-
lontario dell’apparecchio.
d) Mantenere utensili elettri-
ci non utilizzati fuori dalla
portata di bambini. Non
lasciare usare l'utensile
elettrico a persone che non
hanno confidenza con esso
o che non hanno letto le
seguenti istruzioni. Gli uten-
sili elettrici sono pericolosi se
utilizzati da persone inesperte.
e) Avere cura dell’apparec-
chio. Controllare se parti
mobili dell’apparecchio
funzionano perfettamente
e non si bloccano, se parti
di esso sono rotte o dan-
neggiate, che la funzionali-
tà dell’apparecchio non sia
messa a rischio. Fare ripa-
rare le parti danneggiate
prima di utilizzare di nuovo
l’apparecchio. Molti inciden-
ti sono provocati dal fatto
che gli utensili elettrici non
vengono sottoposti ad una
corretta manutenzione.
f) Mantenere gli utensili di
taglio affilati e puliti. Uten-
sili di taglio curati con atten-
zione e forniti bordi taglienti
si incastrano meno frequen-
temente e sono semplici da
guidare durante il lavoro.
g) Utilizzare utensili elettrici,
accessori, i dispositivi da
inserire ecc, in conformità
alle presenti istruzioni e nel
modo descritto per questo
particolare tipologia di ap-
parecchio. In questo senso,
tenere presente le condi-
zioni di lavoro e l’attività da
39583_Akku-Laubblaeser_CH.indd 51
08.05.14 16:48