beautypg.com

Funzionamento – HEIDENHAIN ND 1200 Quick Start User Manual

Page 17

background image

3

Operazioni preliminari alla
misurazione

1. Accensione di ND 1200
• Controllare i collegamenti del

visualizzatore ND 1200.

• Premere l'INTERRUTTORE DI

ALIMENTAZIONE per accendere

l'ND 1200. Premere quindi il tasto

FINISH per visualizzare la videata

DRO.

2. Definizione zero macchina

(opzionale)

Spostare la tavola per superare gli

indici di riferimento e definire gli

zero meccanici se il sistema è stato

configurato per definire zero macchina

all'avvio.

Nota

Lo zero macchina ripetibile è richiesto

quando si impiega la correzione errore

SLEC o NLEC. Consultare il manuale

utente per informazioni dettagliate.

3. Selezione dell'unità di misura
Premere il tasto di modo UNITà

DI MISURA per passare da

pollici a millimetri e viceversa.

4. Selezione dell'origine
Premere il tasto ORIgINE per

passare da Origine 1 a Origine 2

e viceversa.

5. Selezione delle coordinate
Premere il tasto COORDINATE

per passare dal sistema di

coordinate cartesiano a quello

polare.

6. Selezione del tipo di sonda

(opzionale)

Premere il softkey SONDA per scorrere

i tipi di sonda visualizzati nell'angolo in

alto a destra della videata DRO.

7. Calibrazione del sensore ottico

(opzionale)

Premere il softkey CALIBRA per

calibrare il sensore ottico.

Rilevamento di punti

I punti vengono rilevati con reticolo

o con rilevamento del sensore ottico

(opzionale). Il numero di punti rilevati

viene visualizzato nell'angolo in alto a

sinistra dello schermo LCD.

1. Rilevamento con reticolo
• Spostare la tavola per posizionare il

reticolo sopra il punto desiderato della

figura.

• Premere il tasto ENTER.

2. Rilevamento con sensore ottico
• Spostare la tavola per passare il

sensore ottico sopra un bordo. Il

visualizzatore ND 1200 emette un

segnale acustico una volta rilevato il

bordo.

Nota

Cercare di superare il bordo in

perpendicolare.

• Premere il tasto ENTER quando non

si utilizza l'immissione automatica del

punto (Auto E).

Allineamento del pezzo

Eseguire un allineamento per eliminare

gli errori di coseno derivanti da pezzi

erroneamente allineati.

1. Allineamento del pezzo sulla tavola
Allineare il bordo di riferimento del pezzo

all'asse di misura.

2. Esecuzione dell'allineamento
• Premere il tasto MISURA

ALLIN per iniziare

l'allineamento.

• Misurare i punti lungo il bordo

del pezzo allineato all'asse di

riferimento.

• Premere il tasto FINISH per

completare l'allineamento.

Creazione dell'origine

Misurare, costruire o creare

un punto di riferimento e

premere il tasto dell'asse X e

Y per azzerare o predefinire

un'origine per le misurazioni.

Misurazione di figure

Le figure si misurano selezionando il tipo

di figura (o Measure Magic), rilevando i

punti e quindi premendo il tasto FINISH.

1. Misurazione di un punto
Premere il tasto MISURA

PUNTO, rilevare un punto e

premere il tasto FINISH.

2. Misurazione di una linea
Premere il tasto MISURA

LINEA, rilevare punti sulla linea e

premere il tasto FINISH.

3. Misurazione di un cerchio
Premere il tasto MISURA

CERCHIO, rilevare punti sulla

circonferenza del cerchio e

premere il tasto FINISH.

4. Misurazione di una distanza
Premere il tasto MISURA

DISTANZA, rilevare un punto

su ciascuna estremità della

distanza e premere il tasto

FINISH.

5. Misurazione di un angolo
Premere il tasto MISURA

ANgOLO, rilevare due punti

su ciascun lato dell'angolo e

premere il tasto FINISH.

6. Uso di Measure Magic
Premere il tasto MEASURE

MAgIC, rilevare punti su

una figura e premere il tasto

FINISH. Il tipo di figura viene

determinato in base ai punti

rilevati.

Creazione di figure

Le figure si creano selezionando il tipo di

figura da creare, inserendo i dati richiesti

della figura e quindi premendo il tasto

FINISH.

1. Definizione del tipo di figura
Premere un tasto MISURA per

specificare il tipo di figura da creare e

quindi premere il softkey CREA.

2. Inserimento dei dati della figura
Inserire i dati nei campi presenti sullo

schermo.

3. Completamento della creazione
Premere il tasto FINISH per completare

la creazione della figura. La nuova figura

creata viene riportata nella lista di figure.

Funzionamento