beautypg.com

Metz MECABLITZ 58 AF-2 digital Pentax User Manual

Page 170

background image

170

ƴ

14 Indicazione di corretta esposizione

L'indicazione di corretta esposizione "o.k." ተ si

accende solo se la ripresa è stata correttamente espo-

sta nel modo flash TTL/P-TTL o nel modo Automatico!
Se dopo la ripresa non compare „o.k.“ ተ di corretta

esposizione ciò significa che la ripresa era sottoesposta e che quindi è necessa-

rio impostare il numero di diaframma successivo inferiore (ad es. al posto di 11

il valore 8) oppure ridurre la distanza dal soggetto o dalla superficie riflettente

(ad es. con lampo riflesso) e ripetere la ripresa. Osservate l’indicazione del

campo d’utilizzo sul display del flash (vedi il punto 15).

15 Indicazione campo d’utilizzo

Sul display del flash viene visualizzato il

valore del massimo campo d’utilizzo del

flash. Il valore visualizzato si riferisce ad

un grado di riflessione del 25% del sogget-

to: cosa che interessa la maggior parte delle situazioni di ripresa. Scostamenti

elevati del grado di riflessione, ad es. in presenza di soggetti molto o poco

riflettenti, possono influenzare il campo d’utilizzo del flash.
Nel modo flash TTL- e in quello automatico, dividendo il campo d’utilizzo in tre

parti, il soggetto dovrebbe trovarsi in quella centrale. Ciò consente all’esposi-

zione automatica di avere un gioco sufficiente per la compensazione. La distan-

za minima dal soggetto non dovrebbe essere inferiore al 10% del valore indica-

to per evitare sovraesposizioni! L’adattamento alle diverse situazioni di ripresa è

possibile, ad esempio, variando l’apertura del diaframma sull’obiettivo.
Nel modo flash manuale M viene visualizzata la distanza dal soggetto necessa-

ria per una corretta esposizione. L’adattamento alle diverse situazioni di ripresa

è possibile, ad esempio, modificando l’apertura del diaframma sull’obiettivo e

selezionando una potenza piena o una potenza ridotta „P“.

Il campo d’utilizzo può essere visualizzato a scelta in metri (m) o in piedi
(ft), (vedi il punto 7.7). Con parabola inclinata e controllo a distanza il
campo d’utilizzo non viene visualizzato!

Adattamento automatico dell’indicazione del campo d’utilizzo

Le fotocamere trasmettono i parametri di flash (ad esempio per la sensibilità

alla luce ISO, la focale dell'obiettivo, il diaframma e la correzione d'esposizio-

ne) al flash. Il flash adatta quindi automaticamente le proprie impostazioni. Dai

parametri del flash e dal numero guida viene calcolato il campo d’utilizzo mas-

simo del flash, visualizzato sul display.
Tra camera e flash deve avvenire uno scambio dati, ad es. toccando legger-

mente lo scatto!

16 Sincronizzazione del lampo

16.1 Sincronizzazione normale

Nella sincronizzazione normale, il flash interviene all’inizio del tempo di ottura-

zione (sincronizzazione sulla prima tendina). Questa è la modalità standard e

viene eseguita da tutte le camere. È adatta alla mag-

gior parte delle riprese con flash. La camera viene

commutata sul tempo sincro del lampo in funzione del

suo modo d’esercizio. Generalmente i tempi sono tra

1/30 s e 1/125 s (vedi le istruzioni d’uso della

camera). Sul flash non vi è alcuna impostazione o

indicazione per questo esercizio.

P

F 4.5

AZoom 70

14 m

ISO 200

TTL

14 m

709 47 0237.A1 58AF-2 Pen/Sam 27.07.2010 15:17 Uhr Seite 170