Riproduzione alternata con due lettori, Display wave, Display cd text – Pioneer DVJ-X1 User Manual
Page 188

Operazioni avanzate
38
It
Riproduzione alternata con due lettori
★ Questa funzione non viene supportata quando il selettore della
modalità del pannello posteriore (MODE NORMAL/DJ) si trova
sulla posizione NORMAL.
La riproduzione alternata può venire eseguita collegando con il cavo di
controllo in dotazione i connettori CONTROL di questo lettore e di un
altro lettore CD della serie CDJ (☞ P.12).
¶ Attivare le funzioni di avvio automatico dei due lettori (facendo
accendere l’indicatore di avvio automatico (A.CUE) sul display).
¶ Se ci si collega ad un mixer DJ, portare il controllo del fader al centro.
1. Iniziare la riproduzione con il primo lettore.
2. Quando il brano in corso termina, l’altro lettore (in attesa)
inizia automaticamente la riproduzione.
3. Portare il primo lettore in modalità di attesa presso un
punto di avvio all’inizio del brano desiderato successivo.
¶ Ripetendo più volte queste fasi è possibile eseguire la riproduzione
alternata continua automatica fra due lettori.
¶ Sostituendo il disco del lettore in attesa e portandolo in attesa
presso il brano desiderato, è possibile riprodurre continuamente
brani scelti a piacere.
¶ Impostando un punto di avvio nel lettore in attesa, la riproduzione
può venire impostata per l’inizio automatico in qualsiasi punto di
qualsiasi brano (☞ P.34, “Impostazione di punti di avvio”).
Note:
¶ La riproduzione alternata potrebbe non avere luogo
correttamente se i terminali di uscita audio dei due lettori non
sono collegati allo stesso mixer DJ.
¶ Se l’alimentazione del lettore al momento in riproduzione viene
interrotta, l’altro lettore inizia automaticamente la riproduzione.
¶ Dato che l’apertura in dissolvenza e la riproduzione alternata
richiedono che gli stessi connettori di controllo vengano collegati
in modo diverso, non sono eseguibili allo stesso tempo.
MODE
NORMAL/DJ
TEXT/WAVE
Display WAVE
★ Questa funzione non viene supportata quando il selettore della
modalità del pannello posteriore (MODE NORMAL/DJ) si trova
sulla posizione NORMAL (viene sostituita dal display CD TEXT).
Il display WAVE visualizza graficamente le modifiche portate ai bassi di
un brano (ad esempio una grancassa) dando un’idea più chiara all’utente
degli stacchi e punti finali del brano. Ciascun brano o capitolo viene
espanso o compresso sino a riempire l’intero display (in 50 passi).
Scegliere il display premendo il selettore TEXT/WAVE.
¶ Il display WAVE appare automaticamente all’inizio della riproduzione
del brano.
¶ Memorizzando un display WAVE in una scheda di memoria, questo
riappare istantaneamente la prossima volta che lo stesso brano viene
riprodotto (☞ P.40).
¶ Mentre i dati WAVE vengono letti dalla scheda, ogni tentativo di
utilizzare la ricerca, la pausa, la manopola di comando e certe altre
funzioni può risultare in errori.
¶ Se un brano contiene pochi cambiamenti delle battute a bassa
frequenza o se un è stato registrato a basso livello, i punti di stacco
possono non venire visualizzati correttamente.
Display CD TEXT
Quando si riproduce un CD che contiene dati CD TEXT, i titoli del disco e
dei brani vengono visualizzati. Possono venire visualizzati titoli di disco
da fino a 72 caratteri e titoli di brano da sino a 48 caratteri (solo caratteri
alfanumerici e certi simboli). I titoli più lunghi di otto caratteri scorrono
sul display.
¶ Durante la visualizzazione del titolo di un disco appare il marchio .
Premere il selettore TEXT/WAVE per scegliere il display CD
TEXT (titoli del disco e dei brani).
¶ Se non sono presenti dati CD TEXT, il messaggio “NO TEXT” viene
visualizzato per circa due secondi.