ROTHENBERGER ROTEST GW Digital V2.3 USB User Manual
Page 36

36
ITALIANO
Montare il dispositivo di controllo come mostrato
nella fi g. D. Utilizzare il sensore bassa pressione
(blu).
Il controllo si esegue come descritto alla voce
“Prova di tenuta su condutture del gas, fl uido di
controllo aria”. Non è necessaria nessuna prova
preliminare.
Prova di tenuta condutture dell’acqua
Fluido di controllo acqua
G
Controllare con acqua le reti di distribuzione
dell’acqua già riempite. Far sì che le condutture
dell’acqua siano completamente sfiatate.
Montare il dispositivo di controllo come mostrato
nella fig. G.
Il controllo si esegue come descritto alla voce
“Prova di tenuta su condutture del gas, fl uido di
controllo aria”. Non è necessaria nessuna prova
preliminare.
Prova di tenuta condutture dell’acqua di
scarico Fluido di controllo aria
H
Le condutture dell’acqua di scarico si controllano
preferibilmente con aria.
1 Montare il dispositivo di controllo come
mostrato nella fig. H.
2 Accendere l’apparecchiatura, avviare ACQUA
DI SCARICO EN1610
Seguire le indicazioni del menu, e immettere le
necessarie informazioni:
- Numero del progetto (a 12 cifre)
- Fluido di controllo (aria/acqua)
- Materiale (calcestruzzo asciutto, calcestruzzo
bagnato, tubo in grès)
- Metodo di prova (LA/LB/LC/LD)*
- Diametro tubi (DN100/DN200/...DN1000)
- Base dei tempi (0,5 min/10 min/30 min)
3 Creare la pressione di controllo richiesta con
l’aiuto della pompa a pressione e chiudere la
valvola d’intercettazione.
4 Iniziare la fase di avvio premendo il tasto
.
5 Dopo 10 min. terminare la fase di avvio
premendo il tasto
. Avviare la fase di
controllo premendo nuovamente il tasto
.
La fase di controllo termina automaticamente
dopo il trascorrere del tempo di controllo
impostato.
La fase di controllo si può anche terminare
manualmente premendo il tasto
.
I valori possono essere memorizzati. I risultati delle
prove possono essere protocollati con la stampante
(si veda Utilizzo della stampante).
Prova di tenuta condutture dell’acqua di
scarico Fluido di controllo acqua
H
In casi particolari le condutture dell’acqua di scarico
si possono controllare anche con acqua
1 Montare il dispositivo di controllo come
mostrato nella fi g. H, però senza pompa a
pressione e valvola d’intercettazione.
2 Riempire la conduttura con acqua e tenerla
piena per 1 h. L’aria inclusa deve poter
disperdersi attraverso l’organo d’intercet-
tazione, eventualmente rabboccare acqua.
3 Accendere l’apparecchiatura, avviare ACQUA
DI SCARICO EN1610.
Seguire le indicazioni del menu, e immettere le
necessarie informazioni:
- Numero del progetto (a 12 cifre)
- Fluido di controllo (aria/acqua)
- Diametro tubi (DN100/DN200/...DN1000)
- Lunghezza tubi (0,1...100 m immissione
numerica)
- Pressione nominale (min 100 mbar, max 250
mbar)
4 Avviare la fase di avvio premendo il tasto
.
Mantenere la pressione nominale costante
mediante rabbocco dal recipiente graduato.
5 Dopo 10 min. terminare la fase di avvio
premendo il tasto
. Avviare la fase di
controllo premendo nuovamente il tasto
.
Mantenere la pressione nominale costante
mediante rabbocco dal recipiente graduato.
La fase di controllo termina automaticamente
dopo il trascorrere del tempo di controllo
impostato.
La fase di controllo si può anche terminare
manualmente premendo il tasto
.
6 Immettere la quantità di acqua rabboccata.
I valori possono essere memorizzati. I risultati delle
prove possono essere protocollati con la stampante
(si veda Utilizzo della stampante).
Pressione
dell’apparecchiatura
I
Misurare la pressione di esercizio di bruciatori a
gas, ...
1 Montare il dispositivo di controllo come
mostrato nella fig. I. Infilare il tubo di raccordo
nel foro di controllo dell’apparecchiatura sotto
pressione.
Il tubo di raccordo fornito deve essere
utilizzato solo per controlli con una pressione
di controllo fino a max. 7 bar e l’adattatore
per tubi solo fino a max. 200 mbar.