beautypg.com

Newlife, Intensity, I. descrizione – AirSep MN139-1 User Manual

Page 76

background image

AirSep

®

Corporation

NewLife

®

Intensity

- l’apparecchio è utilizzato secondo le istruzioni per l’uso ”. Durante la manutenzione periodica

a cura di un tecnico autorizzato, l’uso di pezzi di ricambio non conformi alle norme di costruzione,

annulla la responsabilità del fabbricante in caso di incidenti. Non aprire l’apparecchio quando

è acceso per evitare il rischio di scosse elettriche. Questo apparecchio è conforme ai requisiti

della direttiva 93/42/CEE, ma il suo funzionamento può essere intralciato dall’uso nell’ambiente

circostante di apparecchi quali strumenti di diatermia, di elettrochirurgia ad alta frequenza,

di defibrillatori, di apparecchi di terapia ad onde corte, di telefoni cellulari, di apparecchi di “ CB ”

e di altri strumenti portatili, di forni a microonde, di piastre a induzione, o ancora di giocattoli

tel5mandati e, in linea generale, dalle interferenze elettromagnetiche che superano i livelli fissati

dalla norma EN 60 601-1-2.

I. descrIzIoNe

NewLife

®

Intensity è un concentratore di ossigeno ideato per rispondere alle prescrizioni

di ossigenoterapia a domicilio o in ospedale. Fornisce un flusso continuo di aria sovraossigenata

separando ossigeno e azoto contenuti nell’aria ambiente. Può essere utilizzato per

la somministrazione di ossigeno tramite cannula nasale o tramite un altro dispositivo di tipo sonda

o maschera.
NewLife

®

Intensity è un apparecchio di uso semplice ed ergonomico.

L’unico pulsante di regolazione consente:

- di regolare facilmente l’apparecchio al flusso prescritto

- possiede un allarme alimentazione elettrica così come un allarme di guasto di funzionamento

(tipo con sicurezza positiva).
Nota: le prestazioni descritte riguardano soltanto l’utilizzo di NewLife

®

Intensity con gli accessori consigliati dal costruttore.

I. 1. Lato anteriore (Fig. I. 1)

1 Interruttore On/Off

2 l’interruttore

3 Contaore

4 Umidificatore (ubicazione apposita)

a) Flacone

b) Coperchio

c) Connettore di uscita

5 Uscita d’aria sovraossigenata

6 Pulsante di regolazione del flusso (l/min)

7 Norme di sicurezza

8 Monitore di ossigeno
1. 2. Lato posteriore (Fig. I. 2)

9 Filtro contro la polvere

10 Etichetta costruttore

11 Cavo di alimentazione elettrica.

2-It

IT