Q sostituzione della batteria, Eliminazione dei guasti, Avvio / eliminazione dei guasti – Crivit Z31434 User Manual
Page 19: Sostituzione della batteria

19
IT/MT
Avvio / Eliminazione dei guasti
Display a cristalli liquidi:
Durante l’allenamento il display a cristalli liquidi
17
mostra nella prima riga:
– la velocità corrente (valore approssimativo)
Durante l’allenamento il display a cristalli liquidi
17
mostra nella seconda riga
– le diverse modalità in cambio automatico
Modalità:
j
Durante l’allenamento premere il tasto MODE
18
tante volte fino a quando non appare il mes-
saggio
sCan. Il display a cristalli liquidi
17
visualizza ora in alternanza per 6 secondi le
seguenti modalità:
tIME (Tempo):
tempo di allenamento
trascorso, espresso in
minuti; Secondi
(0:00 – 99:59)
sPEED (Velocità):
velocità espressa
in km / h
(0.0 – 999.9 km)
oDo:
distanza complessiva
percorsa dal momento
dell’inserimento della
batteria (0 – 9999 km)
nota: Non appena
la batteria viene
rimossa e nuovamente
inserita, questo valore
viene resettato a 0.
rPM:
giri di pedale espressi
in giri / minuto
(0 – 9999)
DIstanCE
distanza percorsa
(Distanza):
espressa in km
(0.00 – 9999 km)
CaLorIEs (Calorie): calorie consumate
1)
(0.00 – 9999)
1)
Il calcolo si fonda su valori standard program-
mati in precedenza, che sono da intendersi esclusi-
vamente quali valori indicativi.
resettamento dei valori:
I valori del display a cristalli liquidi
17
si trovano
a zero solamente prima del primo allenamento.
In occasione di tutte le sessioni di allenamento suc-
cessivo il trainingscomputer
6
riavvia il conteggio
dal punto in cui era stato terminato l’allenamento
precedente.
E’ possibile resettare il dato visualizzato premendo
e mantenendo premuto il tasto MODE
18
fino a
quando tutti i simboli sono visibili contemporanea-
mente.
La distanza complessiva percorsa (
oDo) può
essere resettata rimuovendo la batteria.
Q
sostituzione della batteria
j
Estrarre con prudenza il trainingscomputer
6
dal supporto. Il trainingscomputer
6
è colle-
gato al corpo dell’apparecchio
1
con un
cavo e può essere estratto dal supporto per un
massimo di 10 cm.
j
Rimuovere la batteria scarica.
j
Inserire una nuova batteria (1,5 V , tipo
AAA) nel vano portabatterie posto sul lato infe-
riore del trainingscomputer
6
.
nota: Assicurarsi che la polarità sia corretta.
Questa viene mostrata nel vano portabatterie.
j
Verificare che la spina
16
sia inserita in modo
corretto. Se necessario, inserirla.
j
Inserire il trainingscomputer
6
di nuovo nel
supporto e premerlo leggermente.
attEnZIonE! Fare attenzione a che il cavo
non sia piegato o incastrato.
Eliminazione dei guasti
nota: L’apparecchio contiene componenti elettro-
nici. Per tale motivo, se esso si trova in prossimità di
apparecchi che emettono segnali radio, può essere
soggetto a disturbi.
Qualora sul display si visualizzassero errori, rimuo-
vere tali apparecchi dalle immediate vicinanze del
prodotto. In caso di tali disturbi di funzionamento ri-
muovere brevemente le batterie e in seguito inserirle
di nuovo.