Q montaggio, Q avvio, Q riscaldamento – Crivit Z31434 User Manual
Page 17: Montaggio, Avvio, Avvertenze di sicurezza / montaggio / avvio, Riscaldamento

17
IT/MT
Avvertenze di sicurezza / Montaggio / Avvio
J
Rimuovere subito dall’apparecchio la batteria
usata. Batterie molto vecchie o usate possono
presentare perdite. Il liquido chimico determina
danni al prodotto.
J
Le batterie non devono essere gettate nei rifiuti
domestici!
J
Ai sensi di legge ogni consumatore è tenuto a
smaltire le batterie in modo corretto!
J
Evitare il contatto con pelle, occhi e mucose.
In caso di contatto con gli acidi contenuti nelle
batterie, risciacquare abbondantemente l’area
in questione con acqua e / o chiedere l’intervento
di un medico!
J
Utilizzare solamente batterie del tipo indicato
(vedi il capitolo “Dati tecnici”).
Q
Montaggio
J
Assicurarsi che il prodotto venga assemblato
solamente da persone competenti.
La mini cyclette viene fornita premontata nella sua
massima parte. Le poche procedure di montaggio
ancora necessarie sono descritte di seguito. A tale
scopo devono essere utilizzati il cacciavite a stella
(PH) e la chiave a forcella in dotazione.
Figura a:
j
Facendo uso delle viti (PH)
8
e delle rosette
9
montare anzitutto la base anteriore e quella
posteriore
4
,
3
al corpo dell’apparecchio
1
.
A tale scopo utilizzare il cacciavite a stella
(PH)
11
in dotazione.
nota: Fare attenzione a porre correttamente
la base anteriore e quella posteriore
4
,
3
.
Figure b e C:
j
Fissare i pedali destro e sinistro
2
,
7
,
(il pedale destro è contrassegnato con R, quello
sinistro con L) al rispettivo braccio di manovella
14
,
15
. A tale scopo utilizzare la chiave a
forcella in dotazione
10
.
oPPUrE
j
Fissare i pedali con pomelli per il massaggio
12
,
13
(il pedale destro è contrassegnato con R,
quello sinistro con L) al rispettivo braccio di
manovella
14
,
15
. Utilizzare a tale scopo la
chiave a forcella in dotazione
10
.
Figura D:
j
Sollevare con prudenza il trainingscomputer
6
dal supporto facendo uso di un cacciavite
(vedi fig. J). Il trainingscomputer
6
è collegato
al corpo dell’apparecchio
1
con un cavo e può
essere estratto dal supporto per un massimo di
10 cm.
j
Inserire la batteria in dotazione (1,5 V , AAA)
nel vano portabatterie posto sul lato inferiore
del trainingscomputer
6
(vedi fig. D).
nota: Assicurarsi che la polarità sia corretta.
Questa viene mostrata nel vano portabatterie.
j
Verificare che la spina
16
sia inserita in modo
corretto. Se necessario, inserirla.
j
Inserire nuovamente il trainingscomputer
6
nel supporto e premerlo leggermente.
attEnZIonE! Fare attenzione a che il cavo
non sia piegato o incastrato.
La mini cyclette è pronta all’uso.
Q
avvio
Con la mini cyclette è possibile allenare la musco-
latura del braccio e della gamba. Leggere con
attenzione tutte le indicazioni relative alla sicurezza
e alla salute.
Q
riscaldamento
Per evitare il pericolo di lesioni, per ogni attività
sportiva è necessario riscaldare e allentare la mu-
scolatura.
j
Per compensare eventuali perdite di liquidi,
prima di allenarsi bere a sufficienza.
j
Prima dell’allenamento programmare 5–10 minuti
circa per riscaldare la muscolatura.