Ivoclar Vivadent IPS Investment Ring System 300g User Manual
Page 13

13
Dopo il decorso del ciclo di preriscaldo, prelevare il cilindro dal
forno di preriscaldo e procedere come segue. Questo processo
deve durare max. 1 minuto, per evitare che il cilindro si
raffreddi eccessivamente.
–
Con l’aiuto della pinza per grezzi completare il cilindro
caldo con i grezzi freddi.
–
Inserire il pistone monouso IPS One-Way-Plunger 300 g
nel cilindro caldo.
–
Con l’aiuto della pinza, posizionare il cilindro completato
al centro del forno di pressatura caldo.
–
Premendo il tasto START si avvia il programma scelto dal
forno di pressatura.
–
Dopo il processo di pressatura, posizionare subito il cilin-
dro su una griglia di raffreddamento, per consentire un
raffreddamento uniforme.
Numero di
3x
6x
3x
6x
3x XS +
grezzi
XS
XS
S
S
3x S
Peso in cera
max.
max.
max.
max.
max.
1,4 g
3,0 g
2,1 g
5,1 g
4,1 g
IPS InLine PoM
Forno per
B
t
➚
T
H
V
1
V
2
A
pressatura
°C
°C/min
°C
min
°C
°C
EP500 (V2.9)
700
60
940
40
500
940
Progr.
31-51
EP600 /
700
60
930
40
500
930
250
EP600 Combi
µm/min
EP 3000
700
60
930
40
500
930
250
µm/min
EP 5000
700
60
930
40
500
930
250
µm/min
Parametri di pressatura per IPS e.max ZirPress
(si prega di prestare attenzione al forno scelto!)
Forno per
B
t
➚
T
H
V
1
V
2
A
pressatura
°C
°C/min
°C
min
°C
°C
EP500 (V2.9)
700
60
960
40
500
960
Progr.
31-51
EP600 /
700
60
950
40
500
950
50
EP600 Combi
µm/min
EP 3000
700
60
950
40
500
950
50
µm/min
EP 5000
700
60
950
40
500
950
50
µm/min
Parametri di pressatura per IPS Inline PoM
(si prega di prestare attenzione al forno scelto!)
Smuffolatura
Dopo il raffreddamento del cilindro a temperatura ambiente
(ca. 60 minuti) effettuare la smuffolatura come segue
–
Contrassegnare la lunghezza del pistone in allumina sul
cilindro raffreddato.
–
Separare il cilindro mediante disco separatore. Questa zona
predisposta alla rottura consente una separazione sicura
fra il pistone in allumina e la ceramica.
–
Con l’ausilio di un coltello da gesso rompere il cilindro
nella zona predisposta alla rottura.
–
Nella smuffolatura degli oggetti di pressatura (smuffolatura
grossolana e fine) utilizzare principalmente sabbia a
microsfere di vetro. Non effettuare la smuffolatura grossol-
ana e fine con Al
2
O
3
. La smuffolatura grossolana avviene a
4 bar di pressione. La smuffolatura fine avviene a 2 bar di
pressione.
–
Per non danneggiare i bordi degli oggetti in fase di
smuffolatura, prestare attenzione alla direzione del getto
ed alla distanza.
Avvertenza
In caso di restauri estesi, …
–
si consiglia la separazione dei canali di pressatura ancora
nel rivestimento in modo da liberare eventuali tensioni
prima della successiva
smuffolatura
– prestare attenzione, che nel
corso della separazione dei
numerosi canali di pressatu-
ra non si fresino i restauri.
Stesura delle istruzioni d’uso
09/2008
Produttore
Ivoclar Vivadent AG, FL-9494 Schaan / Liechtenstein
Il materiale è stato realizzato per l'impiego nel campo dentale e deve essere utilizzato secondo
le istruzioni d'uso. Il produttore non si assume alcuna responsabilità per danni derivanti da
diverso o inadeguato utilizzo. L'utente è tenuto a controllare personalmente l'idoneità del pro-
dotto per gli impieghi da lui previsti soprattutto, se questi impieghi non sono riportati nelle
istruzioni d'uso.
numero massimo di grezzi
grezzi IPS e.max ZirPress
oppure IPS Inline PoM
IPS One-Way-Plunger 300 g
6 grezzi
inserimento a freddo
inserimento a freddo
IPS Investment Ring System 300 g