beautypg.com

SeaLand 8100 Series MasterFlush Installation User Manual

Page 58

background image

58

14 . Lubrificare il raccordo rapido del flessibile di scarico e l’estremità interna del tubo di scarico con

detersivo liquido per piatti . Inserire il raccordo rapido del flessibile di scarico nel tubo di scarico e
collegare con due fascette serratubo . Assicurarsi di posizionare le viti delle fascette a 180° l’una
dall’altra (fig .

13

, pag . 9) . Collocare il WC vicino ai fori d’accesso .

15 . Collegare i cavi del pannello di comando ai cavi del WC (fig .

14

, pag . 9) seguendo lo schema

elettrico adatto (pp . 21-22) . Collegare i cavi di messa terra dal WC come indicato .

16 . Collocare il WC sulle staffe da pavimento e inclinarlo dalla parte posteriore . Inserire il raccordo

rapido del flessibile di scarico e il tubo nell’uscita del raccordo di scarico e serrare la fascetta (fig .

14

, pag . 9) .

17 . Abbassare il WC in modo che le staffe da pavimento siano visibili attraverso i fori per i dispositivi di

fissaggio (fig .

15

, pag . 9) .

18 . Aprire l’alimentazione dell’acqua e l’alimentazione elettrica del WC e controllare la presenza di

eventuali perdite . Premere il pulsante per il risciacquo (fig .

4

1, pag . 2) . In caso di perdite, serrare i

raccordi .

19 . Inserire nei fori per i dispositivi di fissaggio gli adattatori di plastica del kit di staffe da pavimento .

Fissare il WC alle staffe utilizzando le viti corte presenti nel kit .

20 . Coprire le viti delle staffe da pavimento con tappi in plastica (fig .

16

, pag . 9) .

Installazione

WC MasterFlush serie 8100 Dometic

I WC di macerazione Dometic funzionano con i sistemi Dometic per il controllo del serbatoio
DTM01C e DTM04 a quattro livelli (disponibili separatamente) . In queste installazioni, i WC della serie
8100 sono alimentate dal relè per la disattivazione a “serbatoio pieno” (vedere schemi elettrici, pag .
21-22) .
1 . Far passare i cavi di alimentazione d’ingresso dal relè per la disattivazione a “serbatoio pieno”

(precedentemente installato seguendo le istruzioni del sistema di controllo del serbatoio) al
pannello di controllo della serie 8100 .

2 . Seguire le istruzioni relative all’installazione del WC partendo dal capitolo 5 .3, passaggio 10 .

5.4

WC con collegamenti a parete

1 . Per fare passare i collegamenti dei cavi e dei tubi nella parete, utilizzare la sagoma da muro in

modo da individuare la linea mediana verticale di ogni foro .

2 . Allentare la fascetta a banda sull’uscita del gomito di scarico e rimuovere il raccordo dritto del

tubo di scarico (fig .

2

5, p . 2) dal raccordo dell’adattatore del flessibile di scarico (fig .

2

4, p .

2) .

3 . Fissare il raccordo a gomito del flessibile di scarico (fig .

1

K, p . 2) al raccordo dell’adattatore

del flessibile di scarico .

4 . Posizionare il WC nella posizione esatta e contrassegnare le linee mediane orizzontali (fig .

17

,

pag . 10) .

5 . Praticare fori con le dimensioni indicate sulla sagoma .
6 . Far passare i cavi ei tubi attraverso i fori, quindi seguire le istruzioni relative all’installazione del

WC partendo dal capitolo 5 .3, passaggio 10 .

5.5

Sistema WC con relè per disattivazione a “serbatoio pieno” e

sistema di controllo del serbatoio