Punto 6, Aggiustare il collare ricevitore – Petsafe Stay+Play Wireless Fence PIF17-13478 User Manual
Page 118
![background image](/manuals/647079/118/background.png)
www.petsafe.net 119
118 www.petsafe.net
EN
ES
FR
IT
NL
DE
PUnTO 6
aggiustare il collare ricevitore
Importante: per un efficace addestramento e per la sicurezza dell’animale, è indispensabile applicare e
regolare correttamente il collare ricevitore. I punti di contatto devono essere a contatto diretto con la pelle sul lato
inferiore del collo del cane.
Leggere e seguire le istruzioni di questo manuale. La corretta applicazione del collare è
importante. Un collare portato troppo a lungo, o troppo stretto, sul collo dell'animale può
causare danni alla cute. I danni vanno dall'arrossamento alle ulcere da pressione; questa
condizione è comunemente nota come formazione di piaghe da decubito.
• Evitare di fare indossare il collare al cane per più di 12 ore al giorno.
• Se possibile, riposizionare il collare sul collo del cane ogni 1-2 ore.
• Controllare l'aderenza, per evitare eccessiva pressione; seguire le istruzioni di questo manuale.
• Non collegare mai un guinzaglio al collare elettronico, per non causare una pressione
eccessiva dei contatti.
• Utilizzando un collare separato per il guinzaglio, non creare troppa pressione sul collare elettronico.
• Lavare l'area del collo del cane e i contatti del collare ogni settimana con un panno umido.
• Esaminare quotidianamente l’area per rilevare eventuali arrossamenti o escoriazioni.
• Se si rilevano arrossamenti o escoriazioni, interrompere l’uso del
collare finché la cute non è guarita.
• Se la condizione persiste dopo 48 ore, consultare il veterinario.
• Per ulteriori informazioni su piaghe e necrosi da pressione, si prega di visitare il nostro sito web.
Questi accorgimenti contribuiranno a garantire la sicurezza e il comfort del proprio animale.
Per milioni di animali indossare i contatti in acciaio inossidabile non crea alcun disagio.
Alcuni sono sensibili alla pressione da contatto. Dopo un po' di tempo si può scoprire che
il proprio animale tollera bene il collare. In questo caso, è possibile usare meno rigore
nell'applicazione di queste norme precauzionali. È comunque importante continuare a
controllare quotidianamente la zona di contatto. Se si notano arrossamenti o escoriazioni,
interrompere l’uso fino alla completa guarigione della cute.
Può essere necessario accorciare il pelo nell’area dei punti di contatto. Non radere mai il
collo del cane per evitare di causare arrossamenti o infezioni.
Per assicurare l’applicazione corretta, osservare la seguente procedura:
1. Verificare che il trasmettitore non sia collegato e che il ricevitore sia spento.
2. Iniziare mettendo l’animale comodo sulle quattro zampe (
6a).
3. Per avvertire più facilmente il segnale di avvertimento, posizionare il collare ricevitore
sull’animale con il lato con il logo PetSafe
®
del ricevitore rivolto verso il mento del cane.
4. Centrare i punti di contatto sulla parte inferiore del collo del cane, verificando che
tocchino la pelle. Con animali a pelo lungo o folto utilizzare i punti di contatto lunghi.
Può essere necessario accorciare il pelo nell’area dei punti di contatto. Non rasare mai il
collo del cane per non provocare arrossamenti o infezioni.
6a