beautypg.com

Italiano • 14, 9 pulizia – Philips 10000007 User Manual

Page 14

background image

ITALIANO

• 14 •

Pulizia - Decalcificazione

8 EROGAZIONE

DEL

VAPORE/ PREPARAZIONE

DEL CAPPUCCINO

Pericolo di scottature! All’inizio

dell’erogazione possono verifi-

carsi brevi spruzzi di acqua calda. Il

tubo d’erogazione può raggiungere

temperature elevate: evitare di

toccarlo direttamente con le mani.

• (Fig.4) - Accendere la macchina, se

questa non è attiva, con l’interruttore

generale (2), la spia (3) si illumina.

• (Fig.20) - Premere l’interruttore (6) vapo-

re. Si spegne la spia di pronto macchi-

na (5).

• Attendere che la spia di pronto macchi-

na (5) si riaccenda, a questo punto la

macchina è pronta per l’erogazione del

vapore.

• (Fig.17) - Inserire un contenitore sotto

al tubo vapore e aprire il pomello (7)

“Acqua calda/vapore” per qualche

istante, in modo da far uscire l’acqua

residua dal tubo vapore (pannarello); in

breve tempo comincerà ad uscire solo

vapore.

• (Fig.19) - Chiudere il pomello (7) e to-

gliere il contentore.

• Riempire con latte freddo 1/3 del

contenitore che si desidera utilizzare

per preparare il cappuccino.

Per garantire un miglior risul-

tato nella preparazione del

cappuccino, il latte utilizzato deve

essere freddo.

• (Fig.21) - Immergere il tubo vapore nel

latte da riscaldare e aprire il pomello

(7); far ruotare il recipiente con lenti

movimenti dal basso verso l’alto per

rendere uniforme il riscaldamento.

• (Fig.22) - Dopo aver utilizzato il vapore

per il tempo desiderato chiudere il

pomello (7); prelevare la tazza con il

latte montato.

• (Fig.20) - Premere nuovamente l’inter-

ruttore (6) vapore.

• Procedere con il caricamento del

circuito descritto nel par.4.5 per rendere

operativa la macchina.

Lo stesso sistema può essere

utilizzato per il riscaldamento di

altre bevande.

• (Fig.23) - Pulire, dopo questa opera-

zione il tubo vapore con un panno

umido.

9 PULIZIA

La manutenzione e la pulizia possono

essere effettuate soltanto quando la

macchina è fredda e scollegata dalla rete

elettrica.

• Non immergere la macchina nell’acqua

e non inserire i componenti nella

lavastoviglie.

• Non utilizzare oggetti acuminati o

prodotti chimici aggressivi (solventi) per

la pulizia.

• Si consiglia di pulire quotidianamente il

serbatoio dell’acqua e di riempirlo con

acqua fresca.

• Dopo aver riscaldato il latte, prelevare

una piccola quantità di acqua calda per

la pulizia del tubo e pulirlo esternamente

con un panno umido.

• (Fig.24) - Giornarmente vuotare e lava-