beautypg.com

Italiano • 9, 3 norme di sicurezza – Philips 10000007 User Manual

Page 9

background image

ITALIANO

• 9 •

Norme di sicurezza

3 NORME DI SICUREZZA

Mai mettere a contatto del l’ac qua

le parti sotto corrente: pe ri co lo di

cortocircuito! Il vapore sur ri scal da to

e l’acqua calda possono pro vo ca re

scottature! Mai dirigere il getto di

va po re o dell’acqua calda ver so parti

del corpo, toccare con pre cau zio ne il

beccuccio vapore / ac qua calda: pe ri -

co lo di scottature!

Destinazione d’uso

La macchina per caffè è prevista

esclu si va men te per l’impiego do me sti co.

È vietato apportare modifiche tec ni che e

ogni impiego illecito, a causa dei rischi che

essi com por ta no! La macchina per caffè

deve essere utilizzata solo da adulti.

Alimentazione di corrente

Collegare la macchina per caffè soltanto

ad una presa di corrente adeguata.

La tensione deve corrispondere a quella

indicata sulla targhetta dell’apparecchio.

Cavo d’alimentazione (Fig.A)

Mai usare la macchina per caffè se il cavo

d’alimentazione è di fet to so.

Far sostituire subito da Centri di As si sten za

Autorizzati i cavi e le spine difettosi.

Non far passare il cavo d’ali men ta zio ne

per angoli e su spigoli vivi, sopra oggetti

molto caldi e pro teg ger lo dall’olio.

Non portare o tirare la macchina per caf fè

tenendola per il cavo.

Non estrarre la spina tirandola per il cavo

oppure toccarla con le mani bagnate.

Evitare che il cavo d’ali men ta zio ne cada

liberamente da tavoli o scaffali.

Protezione d’altre persone (Fig.B)

Assicurarsi che nessun bambino abbia

la possibilità di giocare con la macchina

per caffè.

I bambini non si rendono conto del

pericolo connesso agli elettrodomestici.

Non lasciare alla portata dei bam bi ni i

ma te ria li utilizzati per im bal la re la mac -

chi na.

Pericolo d’ustioni (Fig.C)

Evitare di dirigere contro se stessi e/o

altri il getto di vapore sur ri scal da to e/o

d’acqua calda.

Usare sempre le apposite maniglie o

ma no po le.

Non disinserire (to glie re) mai il portafiltro

“Crema” durante l’erogazione del caffè.

Durante la fase di riscaldamento dal

grup po erogazione caffè pos so no uscire

gocce d’acqua calda.

Ubicazione (Fig.D)

Sistemare la macchina per caffè in un

po sto sicuro, dove nessuno può rove-

sciarla o venirne ferito.

Acqua calda o vapore sur ri scal da to

po treb be ro fuoriuscire: pericolo di scot-

tature!

Non tenere la macchina a temperatura

inferiore a 0°C; c'è il pericolo che il gelo

possa danneggiare la macchina.

Non usare la macchina per caffè al l’aper to.

Non posare la macchina su su per fi ci

mol to calde e nelle vicinanze di fiamme

aperte per evitare che la carcassa fonda

o co mun que si danneggi.

Pulizia (Fig.E)

Prima di pulire la macchina, è in di spen-

sa bi le disinserire tutti i tasti e poi staccare

la spina dalla presa di corrente.

Inoltre, aspettare che la macchina si

raf fred di. Mai immergere la mac chi na

nel l’ac qua! È severamente vietato cercare

d’in ter ve ni re all’interno della macchina.

Spazio per l’uso e la ma nu ten zio ne

(Fig.D)

Per il corretto e buon funzionamento della

macchina per caffè si consiglia quanto