Impostazioni avanzate/personalizzate, Guida all'avviamento rapido – Pioneer VSX-C300-S User Manual
Page 62

8
It
Impostazioni Avanzate/Personalizzate
Se si desidera personalizzare il proprio sistema home theater secondo l'ambiente fisico, l'impianto o i gusti personali,
vi sono molte impostazioni disponibili per farlo. Una delle impostazioni avanzate più importanti, chiamata
Impostazione Ambiente, stabilisce le distanze tra i diffusori e la propria posizione normale di ascolto (nonché i livelli
dei volumi, ecc.). L'esecuzione di questa impostazione dovrebbe migliorare l'audio surround. La procedura per
“l'Impostazione Ambiente” è spiegata alla pagina 24. Successivamente si potrebbe continuare con la sintonizzazione
fine dell'audio surround per una qualità sonora totale. Queste impostazioni iniziano a pagina 25.
Il VSX-C300/C300-S ha molti modi di ascolto diversi per supportare molti tipi di fonti, configurazioni diffusori e
riproduzioni audio diverse. Fare esperimenti con queste funzioni per verificare quale di esse si adatti meglio ai propri
gusti. Le spiegazioni dei modi di ascolto e delle impostazioni iniziano a pagina 30.
Le informazioni precedenti costituiscono una guida rapida all'avviamento del proprio sistema home theater con
qualche suggerimento relativo alla predisposizione. È tuttavia sempre una buona idea leggere questo manuale nella
sua completezza in modo da capire cosa si può fare con il VSX-C300/C300-S e le potenzialità dell'home theater in
generale. Si potranno trovare in queste spiegazioni molti suggerimenti capaci di consentire un audio migliore e una
gestione del sistema molto più efficace.
Guida rapida alla selezione del segnale Analogico/Digitale
Questo ricevitore in grado di selezionare automaticamente un segnale digitale o analogico a seconda del segnale
immesso. Se vengono immessi sia un segnale digitale che un segnale analogico, il ricevitore darà precedenza a quello
digitale. L'indicatore DIGITAL s'illumina (vedere a pagina 18) quando il VSX-C300/C300-S sta ricevendo un segnale
digitale. Se è stato eseguito un collegamento digitale (vedere sopra) e si sta riproducendo una fonte digitale ma
l'indicatore DIGITAL non s'illumina, come se il ricevitore non stesse affatto riproducendo un segnale digitale, vi
potrebbero essere tutta una serie di possibili motivi a causare questo problema. Verificare l'elenco seguente per tentare
di trovarne la causa.
• L'alimentazione elettrica al lettore che invia il segnale è disattivata.
• L'uscita digitale del lettore che invia il segnale è disattivata (consultare il manuale d'uso del lettore).
• Il software o la fonte (di norma un disco DVD) che si sta riproducendo non emette un segnale ottico (consultare il
manuale d'uso del lettore).
• È selezionato il modo ingresso analogico (vedere a pagina 39).
MEMO:
Vi è anche un modo per selezionare un ingresso analogico sia che vi sia in ingresso un segnale digitale oppure no. Per
farlo vedere in “Modo Ingresso Analogico” a pagina 39.
Guida all'Avviamento Rapido