ROHM RKD-M NC-Compact twin vices User Manual
Page 7

Prima di qualsiasi intervento il personale addetto alla
lavorazione sulla morsa da macchina deve aver letto le
istruzioni per l’uso ed in particolare il capitolo ”Norme
di sicurezza”.
La sicurezza durante la lavorazione dipende in ampia
misura dal corretto impiego e dall’adeguata manipola-
zione del dispositivo di serraggio.
L’uso improprio della morsa da macchina pùo pregiudi-
care il funzionamento della stessa, con il pericolo che i
pezzi in lavorazione vengano liberati e catapultati in aria.
1. Montaggio, condotta e manutenzione devono essere
eseguiti a regola d’arte.
2. La morsa da macchina pùo rivelarsi pericolosa se
usata in modo improprio o non conforme alla prescri-
zioni.
3. L’operatore è tenuto ad azionare la morsa da macchina
solo se in perfette condizioni.
4. Sono da evitarsi metodi di lavoro che vanno a disca-
pito della sicurezza.
5. L’operatore è tenuto a comunicare immediatamente
qualsiasi cambiamento sopravvenuto che possa pre-
giudicare le condizioni durante la lavorazione sulla
morsa da macchina.
6. Non sono consentite modifiche o trasformazioni della
morsa da macchina che possano pregiudicare la sicu-
rezza di quest’ultima.
7. Per la riparazione o la manutenzione della morsa da
macchina è ammesso unicamente l’uso di pezzi di
ricambio originali forniti dal Costruttore.
Le riparazioni possono essere eseguite esclusiva-
mente da tecnici specializzati.
8. Si devono osservare le norme di lavoro ed antinfortuni-
stiche vigenti nel paese d’impiego.
9. Trovano qui applicazione le direttive europee e/o le
specifiche nazionali per il tipo di macchina.
10. Oltre alle istruzioni per l’uso sono da osservarsi le
normative generali e di legge nonché qualsiasi altra
direttiva vincolante in materia di prevenzione e prote-
zione dagli infortuni.
11. Le indicazioni e raccomandazioni contenute nelle istru-
zioni per l’uso devono essere seguite scrupolosa-
mente.
12. Salvo diversa indicazione, in fase di serraggio la mano-
vella deve essere sempre girata in senso orario. In
caso di rotazione in senso antiorario i pezzi in lavora-
zione vengono liberati, con il conseguente pericolo di
infortunio per il personale o di danneggiamento della
morsa.
13. La morsa deve essere fissata su un supporto inindefor-
mabile.
14. Per l’applicazione delle staffe di serraggio e delle viti di
fissaggio attenersi a quanto indicato dalle istruzioni per
l’uso.
15. Prima di usare la morsa da macchina in seguito ad un
periodo prolungato di inattività, deve essere verificato il
suo perfetto funzionamento, controllando, tra l’altro, la
forza e il campo di serraggio.
16. La prova della forza di serraggio deve essere eseguita
con un sistema di misura adeguato, ad esemplo con
una capsula dinamometrica idraulica o un dinamometro
elettronico.
Il valore rilevato deve essere pari almeno all’80% della
forza massima di serraggio.
17. Per le mordazas compactas NC con possibilità di spo-
stamento delle ganasce di serraggio si deve verificare
che nella posizione di fine corsa vi sia ancora suffi-
ciente corsa residua di serraggio.
18. Per le mordazas compactas NC idrauliche, richiedenti
per il loro azionamento un moltiplicatore di pressione o
una centralina idraulica, si deve garantire, nel caso
venga a mancare l’alimentazione primaria, il manteni-
mento della forza di serraggio almeno sino all’arresto
della macchina o sino a quando il pezzo in lavorazione
non viene portato al di fuori della zona di lavoro.
19. Non è ammesso il serraggio meccanico delle mordazas
compactas NC ad azionamento idraulico.
20. I condotti idraulici del dispositivo di serraggio devono
essere dimensionati per la pressione massima di eser-
cizio ed essere protetti contro i danneggiamenti mec-
canici.
21. Se, ad esempio, durante il funzionamento con pallet
viene interrotto il collegamento della morsa idraulica
con il condotto idraulico, prima dell’impiego è necessa-
rio verificare la tenuta del sistema idraulico una volta
scollegato. La pressione deve essere mantenuta al-
meno sino al termine del tempo ciclo.
23. Durante la lavorazione di pezzi elastici e con un’insuffi-
ciente forza di serraggio è possibile che i pezzi ven-
gano liberati e catapultati all’esterno, con il conse-
guente pericolo di infortunio. La morsa da macchina
deve essere utilizzata esclusivamente per il serraggio
di pezzi rigidi.
24. Per le mordazas compactas NC dotate di moltiplica-
zione
automatica della forza in funzione della corsa è richie-
sta l’osservanza delle seguenti precauzioni: in fase di
serraggio di pacchetti di pezzi o di pezzi non piani e
curvi
o ancora di pezzi presentanti forte sbavatura, questi
ultimi devono essere sottoposti a serraggio meccanico
preliminare (senza moltiplicatore di forza) sino ad
elliminazione di eventuali cedimenti. Solo in seguito
è possibile applicare la forza ad alta pressione.
25. In caso di serraggio di pezzi di altezza o lunghezza
maggiorata, questi ultimi devono essere assicurati
mediante adeguati dispositivi, quali ad esempio arresti
o supporti. Per evitare vibrazioni possono essere even-
tualmente necessarie ganasce speciali o più punti di
serraggio.
1. Norme de sicurezza e direttive per l’impiego
di morse da macchina
Prima della messa in esercizio della morsa osservare quanto segue:
7
Benennung Name D
èsi
gnation Denominazione Designaci
ón
90/01
Spindel komplett Screw spindle assembly Broche complèete Vite di compl. Husillo completa
90/02
Lagergehäuse
Bearing housing
Logement du palier
Alloggiamento cuscinetti
Caja del cojinete
90/03
Gegenlager
Thrust bearing
Butée
Controsupporto
Contrasoporte
90/04
Einstellbuchse
Adjusting sleeve
Douille de réglage
Manicotto di regolazione
Casquillo de regulación
90/05
Kontermutter
Locknut
Contre-écrou
Controdado
Contratuerca
90/06
Spannmutter
Clamping nut
Ecrou de serrage
Dado di serraggio
Tuerca de apriete
90/07
Fixiermutter
Fixing bolt
Ecrou de fixation
Dado di fissaggio
Tuerca de fijación
90/08
Verschlußmutter
Closure nut Ecrou de fermeture Dado di chiusura Tuerca de cierre
90/11
Stüützscheibe (nur Gr. 92)
90/12
Rollenkranz
Roller ring
Anneau de roulement
Corona a rulli
Corona de rodillos
90/13
Laufscheibe
Washer
Rondelle mobile
Disco di scorrimento
Disco de rodadura
90/14
Wellendichtring
Shaft sealing ring
Anillo retén
90/15
Wellendichtring
Shaft sealing ring
Anillo retén
90/16
Tellerfeder
Cup spring
Rondelle Belleville
Molle a tazza
Resorte de disco
90/17
Passfeder Feather key Ressort d’ ajustage Linguetta Chaveta
90/18
O-Ring
O-ring
Joint tronique
O-ring
Anillo toroidal
90/19
O-Ring
O-ring
Joint tronique
O-ring
Anillo toroidal
90/20
O-Ring
O-ring
Joint tronique
O-ring
Anillo toroidal
90/22
Schmiernippel
Lubricating nipple
Graisseur conique
Nipplo di lubrificazione
Lubricador
90/24
Gewindestift
Setscrew
Goujon fileté
Spina filettata
Tornillo Prisionero
90/26
Zylinderschraube
Cyl. screw
Vis cylindrique
Vite a testa cilindrica
Tornillo cilindrico
Teil
E
F
18
Guarnizione ad
anelleo per albro
Bague à lèvres avec
ressort
Guarnizione ad
anelleo per albro
Bague à lèvres avec
ressort
90/01
90/06
90/16
90/04
90/03
90/13
90/12
90/17
90/05
90/07
90/24
90/02
90/14
90/22
90/18
90/20
90/26
90/15
90/08
90/19
90/11
Desmontaje del
husillo
Demontage der
Spindel
Disassembling the
screw spindle
Démontage de la
vis-mère
Smontaggio del
moltiplicatore di forza
Back-up ring
(size 92 only)
Rondelle d’ appui
(taille 92 uniquement)
Rosetta di sicurezza
(solo misura 92)
Arandela de apoyo
(sólo No. 92)