beautypg.com

Manutenzione ed assistenza – Bosch GHG 660 LCD Professional User Manual

Page 36

background image

36 | Italiano

1 609 929 W90 | (14.5.12)

Bosch Power Tools

Asportazione di vernice dalle finestre (vedi figura B)
f

È assolutamente importante utilizzare la bocchetta per

vetro 12 (accessorio opzionale). Vi è il concreto pericolo

di provocare la rottura del vetro.

Su superfici profilate è possibile rimuovere la vernice utiliz-

zando una spatola adatta e spazzolando con una spazzola me-

tallica morbida.
Deformazione di materiali termoplastici (vedi figura C)
Applicare la bocchetta riflettente 13 (accessorio opzionale).

Per impedire che il tubo possa deformarsi incontrollatamen-

te, riempire il tubo in materiale sintetico con sabbia e chiuder-

ne le due estremità. Riscaldare il tubo in modo uniforme effet-

tuando movimenti alternati lateralmente.
Saldatura di materiale sintetico (vedi figura D)
Applicare la bocchetta di riduzione 16 ed il piedino di saldatu-

ra 15 (entrambi accessori opzionali). I pezzi in lavorazione da

saldare ed il filo di saldatura 14 (accessorio opzionale) devo-

no essere dello stesso materiale (p.es. entrambi PVC). La sal-

datura deve essere perfettamente pulita ed esente da ogni re-

sto di grasso.
Operando con attenzione, riscaldare il cordone di saldatura fi-

no a farlo diventare pastoso. Attenzione: il campo di tempera-

tura tra lo stato pastoso e liquido di un materiale sintetico è

minimo.
Far scorrere il filo di saldatura 14 e farlo posare nella fessura

in modo da formare un cordone uniforme.
Contrazione (vedi figura E)
Applicare la bocchetta di riduzione 16 (accessorio opziona-

le). Scegliere il diametro del tubetto termoretrattile 17 (ac-

cessorio opzionale) conformemente al pezzo in lavorazione

(p.es. terminale per cavo). Riscaldare in modo uniforme il tu-

bo flessibile di ritiro.
Scongelamento di tubazioni dell’acqua (vedi figura F)
f

Prima di riscaldare, accertarsi che si tratti veramente

di una conduttura dell’acqua. Spesso non è possibile di-

stinguere esternamente le condutture d’acqua dalle tuba-

zioni del gas. Evitare assolutamente di riscaldare tubazioni

del gas.

Applicare la bocchetta angolare 18 (accessorio opzionale).

Riscaldare punti congelati sempre dal bordo verso il centro.
Al fine di evitare danni, riscaldare i tubi in materiale sintetico

come pure i raccordi tra i pezzi di tubo procedendo con la do-

vuta attenzione.
Brasatura dolce (vedi figura G)
Per brasature a punti applicare la bocchetta di riduzione 16,

per la brasatura di tubi la bocchetta riflettente 13 (entrambi

accessori opzionali).
Qualora venga utilizzata lega per brasatura senza fondente,

applicare sul punto di brasatura grasso o pasta per brasature.

A seconda del materiale riscaldare il punto di brasatura per

ca. 50 fino a 120 secondi. Applicare la lega per brasatura. La

lega per brasatura deve sciogliersi tramite la temperatura del

pezzo in lavorazione. Se necessario, rimuovere il fondente

dopo il raffreddamento del punto di brasatura.

Manutenzione ed assistenza

Manutenzione e pulizia

f

Prima di qualunque intervento sull’elettroutensile

estrarre la spina di rete dalla presa.

f

Per poter garantire buone e sicure operazioni di lavoro,

tenere sempre puliti l’elettroutensile e le prese di ven-

tilazione.

Qualora si rendesse necessaria una sostituzione del cavo di

collegamento, la stessa deve essere effettuata dalla Bosch

oppure da un centro di assistenza clienti autorizzato per elet-

troutensili Bosch per evitare pericoli per la sicurezza.

Pulizia del filtro per sporco intenso
Spingere indietro il coperchio 2 con il filtro per sporco intenso

fuori dalla carcassa. Pulire il filtro soffiando sopra lo stesso

(p.es. con aria compressa) oppure pulirlo con una spazzola

morbida. Inserire di nuovo la copertura.
Se nonostante gli accurati procedimenti di produzione e di

controllo l’elettroutensile dovesse guastarsi, la riparazione va

fatta effettuare da un punto di assistenza autorizzato per gli

elettroutensili Bosch.
In caso di richieste o di ordinazione di pezzi di ricambio, co-

municare sempre il codice prodotto a 10 cifre riportato sulla

targhetta di fabbricazione dell’elettroutensile!

Servizio di assistenza ed assistenza clienti

Il servizio di assistenza risponde alle Vostre domande relative

alla riparazione ed alla manutenzione del Vostro prodotto

nonché concernenti le parti di ricambio. Disegni in vista

esplosa ed informazioni relative alle parti di ricambio sono

consultabili anche sul sito:

www.bosch-pt.com

Il team assistenza clienti Bosch è a Vostra disposizione per ri-

spondere alle domande relative all’acquisto, impiego e rego-

lazione di apparecchi ed accessori.

Italia
Officina Elettroutensili

Robert Bosch S.p.A.

Corso Europa, ang. Via Trieste 20

20020 LAINATE (MI)

Tel.: +39 (02) 36 96 26 63

Fax: +39 (02) 36 96 26 62

Fax: +39 (02) 36 96 86 77

E-Mail: [email protected]

Svizzera
Tel.: +41 (044) 8 47 15 13

Fax: +41 (044) 8 47 15 53

Smaltimento

Avviare ad un riciclaggio rispettoso dell’ambiente gli imballag-

gi, gli elettroutensili e gli accessori dismessi.
Non gettare elettroutensili dismessi tra i rifiuti domestici!

OBJ_BUCH-485-005.book Page 36 Monday, May 14, 2012 9:28 AM