beautypg.com

Bosch GHG 660 LCD Professional User Manual

Page 34

background image

34 | Italiano

1 609 929 W90 | (14.5.12)

Bosch Power Tools

Per spegnere premere l’interruttore di avvio/arresto 3 fino

all’arresto in posizione «0».
Dopo un lungo lavoro a temperatura elevata prima dello spe-

gnimento far funzionare per breve tempo l’elettroutensile re-

golato sullo stadio aria fredda .
Spegnimento termoprotettivo In caso di surriscaldamento

(p.es. a causa di invaso d’aria) l’elettroutensile disinserisce

automaticamente il riscaldamento, tuttavia la ventola conti-

nua a funzionare. Quando l’elettroutensile si è raffreddato alla

temperatura d’esercizio, il riscaldamento viene acceso di

nuovo automaticamente.
Se l’elettroutensile non viene utilizzato, togliere l’alimentazione

per risparmiare elettricità.

Regolazione del flusso d’aria
Con il tasto 8 è possibile regolare il flusso d’aria:

Per aumentare il flusso d’aria premere sul tasto per la regola-

zione del flusso d’aria 8 su «+», per ridurre il flusso d’aria pre-

mere su «–».
Una breve pressione del tasto 8 aumenta oppure diminuisce il

flusso d’aria di uno stadio. Una pressione prolungata del tasto

aumenta oppure diminuisce in continuo il flusso d’aria fino a

quando il tasto viene rilasciato oppure è raggiunto il flusso

d’aria massimo o minimo.
Diminuire il flusso d’aria p.es. se la zona circostante di un pezzo

in lavorazione non deve essere riscaldata eccessivamente

oppure se è possibile spostare un pezzo in lavorazione leggero

tramite la corrente d’aria.

Regolazione della temperatura
La temperatura è regolabile esclusivamente nello stadio aria

calda .
Per aumentare la temperatura premere sul tasto per la regola-

zione della temperatura 9 su «+», per ridurre la temperatura

premere su «–».
Una breve pressione del tasto 9 aumenta oppure diminuisce

la temperatura di 10 °C. Una pressione prolungata del tasto

aumenta oppure diminuisce in continuo la temperatura di

10 °C fino a quando il tasto viene rilasciato oppure è raggiun-

ta la temperatura massima o minima.
In caso di una modifica della regolazione della temperatura,

l’elettroutensile necessita di breve tempo per riscaldare op-

pure raffreddare la corrente d’aria. Durante questo lasso di

tempo la temperatura da raggiungere viene visualizzata sul di-

splay 7 tra frecce lampeggianti. Al raggiungimento della tem-

peratura desiderata, le frecce scompaiono ed il display visua-

lizza la temperatura attuale.

Attivazione disattivazione del blocco tasti («LOC»)
Per impedire una modifica accidentale del flusso d’aria e della

temperatura è possibile bloccare nello stadio aria calda il fun-

zionamento dei tasti 6, 8, 9 e 10. Nello stadio aria fredda il

flusso d’aria può essere modificato anche in caso di blocco dei

tasti attivato.

Attivazione del blocco tasti:

Accendere l’elettroutensile nello stadio aria calda . Regolare

i valori per flusso d’aria e temperatura con i quali l’elettrouten-

sile deve essere bloccato.
Spegnere l’elettroutensile.
Tenere premuto il tasto di memoria 10 ed accendere di nuovo

l’elettroutensile (stadio aria fredda o aria calda). Sul display 7

compare «OFF» per il blocco tasti disattivato.
Premere uno dopo l’altro (con il tasto di memoria 10 che con-

tinua a rimanere premuto):
«+» sul tasto temperatura 9,

«+» sul tasto flusso d’aria 8,

«–» sul tasto temperatura 9,

«–» sul tasto flusso d’aria 8.
Sul display compare «ON». Rilasciare il tasto di memoria 10.
Il blocco tasti è ora attivato. Nello stadio aria calda vengono

visualizzati i valori preselezionati per temperatura e flusso

d’aria. Premendo un tasto a scelta sul display compare

«LOC», i valori non possono essere modificati.
Disattivazione del blocco tasti:

Spegnere l’elettroutensile. Tenere premuto il tasto di memo-

ria 10 e accenderlo di nuovo. Sul display compare «ON» per il

blocco tasti attivato. Premere il tasto temperatura 9 ed il tasto

flusso d’aria 8 nella sequenza utilizzata all’attivazione del

blocco tasti. Sul display compare «OFF», il blocco tasti è di-

sattivato.

Modi operativi

Stadio aria fredda

Flusso d’aria regolabile, temperatura fissata su

50 °C (non regolabile), non è possibile alcun

funzionamento a programma

Lo stadio aria fredda è adatto per il raffreddamento di un

pezzo in lavorazione riscaldato oppure per l’asciugatura di

vernice. Lo stesso è altrettanto idoneo per raffreddare l’elet-

troutensile prima di riporlo oppure prima della sostituzione

della bocchetta d’adattamento.
In caso di commutazione dallo stadio aria calda con tempe-

rature elevate, è necessario un breve lasso di tempo fino al

raffreddamento dell’elettroutensile a 50 °C. Durante il raf-

freddamento sul display 7 viene visualizzata la temperatura

effettiva all’uscita della bocchetta.
Commutando dallo stadio aria calda allo stadio aria fredda

vengono assunte le regolazioni attuali del flusso d’aria.

Stadio aria calda

Flusso d’aria e temperatura regolabili, funzio-

namento normale e funzionamento a program-

ma possibili

Commutando dallo stadio aria fredda allo stadio aria calda

il flusso d’aria, la temperatura ed eventualmente il program-

ma vengono regolati automaticamente conformemente all’ul-

timo funzionamento nello stadio aria calda.

Flusso d’aria minimo
Flusso d’aria massimo

OBJ_BUCH-485-005.book Page 34 Monday, May 14, 2012 9:28 AM