beautypg.com

L’uso della serie live, It aliano – Samson L1215 User Manual

Page 65

background image

IT

ALIANO

61

Controlli e Funzioni

I paragrafi che seguono spiegano in dettaglio ognuna delle parti della sezione ingressi della Serie LIVE e tra

questi gli ingressi MIC e di LINEA, l’EQ a due bande ed i controllo di LIVELLO del MIC e di LINEA.

1. LIVELLO del MIC (solo per le

L612 ed L615)

Il LIVELLO del MIC delle L612

e delle L615 controlla il livello

globale dell’ingresso microfo-

nico. Usatelo per regolare il

volume del microfono collegato

all’ingresso MIC.

NOTA IMPORTANTE!!: se non

c’è nessun microfono collegato,

assicuratevi che il controllo di LIVELLO

del MIC sia completamente chiuso.

2. LED di PICCO

Il LED di PICCO si accende in ROSSO quando l’ingresso Mic o di Linea della Serie LIVE riceve un segnale

in distorsione (clipping). Se il LED di PICCO si accende, abbassate i controlli di Livello del Mic o di Linea.

Quando il LED di PICCO si è spento, rialzate nuovamente i controlli di livello fino ad appena prima che il

LED di PICCO si riaccenda.

3. PROTEZIONE DINAMICA

Il LED AMP / CLIP è un LED a due colori che permette di monitorare l’uscita degli amplificatori interni

della Serie LIVE. Quando l’apparecchio viene acceso, il LED AMP / CLIP si accende in rosso (ad indicare

che il relé di uscita è aperto). Non appena si attiva il circuito di avvio controllato (soft start) ed il relé di

uscita si chiude, il LED AMP / CLIP cambia colore e si accende in verde, ad indicare che l’unità è pronta per

l’uso. Sui picchi di segnale, il LED lampeggia in rosso, lasciando il LED verde ancora acceso. Se c’è una

condizione di malfunzionamento, il relé di uscita si apre ed il LED si commuta in rosso fisso, per segnalare

la presenza di un problema. Se questo succede, contattate un Centro di Assistenza autorizzato Samson.

4. LIVELLO di LINEA

Il LIVELLO di LINEA della Serie LIVE controlla il livello globale dell’ingresso di LINEA. Usatelo per regolare

il volume del segnale collegato all’ingresso di LINEA.

L’Uso della Sezione di Equalizzazione (solo per le L612, L612M ed L615)
I canali di ingresso delle L612, L612M ed L615 dispongono di un equalizzatore a 2 bande che permette la

regolazione indipendente delle frequenze basse ed acute. La risposta in frequenza del canale è neutra

quando i controlli sono in posizione a “ore 12”. Potete scegliere una curva “musicale” aggiungendo una

leggera esaltazione su entrambe le frequenze BASSE ed ACUTE. Quando usate le L612M come monitor

per la voce, provate ad attenuare un po’ le frequenze sia BASSE che ACUTE, in modo da eliminare bassi ed

acuti indesiderati ed ottenere una risposta più focalizzata sulla gamma media. Per la maggior parte delle

applicazioni, è meglio iniziare coi controlli di BASSI ed ACUTI regolati in modo neutro (in posizione a “ore 12”),

per poi applicare leggere quantità di modifica su entrambi, fino ad ottenere il suono desiderato.

5. BASSI (LOW)

Ruotando il controllo dei BASSI verso destra si esaltano le basse frequenze a 100Hz fino ad un massimo di

12dB; ruotandolo verso sinistra le si attenuano fino ad un massimo di 12 dB.

6. ACUTI (HIGH)

Ruotando il controllo degli ACUTI verso destra si esaltano le frequenze ACUTE a 10kHz fino ad un

massimo di 12dB; ruotandolo verso sinistra le si attenuano fino ad un massimo di 12 dB.

L’Uso della Serie Live

This manual is related to the following products: