Denon DJ DJ SC6000M Prime Dual-Layer Media Player with 10.1" Multi-Touch Display User Manual
Page 71

71
•
Pitch Control Type:
questa impostazione determina la funzione primaria dei tasti Pitch Bend. Selezionare
Pitch Bend
per
mantenere la funzione primaria riducendo o aumentando momentaneamente il pitch, oppure selezionare
Range
per
impostare quale funzione primaria la regolazione dell’intervallo del fader del pitch. La funzione non utilizzata come primaria
sarà sempre disponibile tenendo premuto
Shift
e utilizzando i tasti
Pitch Bend
.
Cues/Loops
•
Cue
/
Loop Quantization
: questa impostazione stabilisce il grado di quantizzazione per le funzioni basate sul tempo: punti
hot cue, loop e loop roll. Selezionare
1
/
8
beat,
1
/
4
beat,
1
/
2
beat,
1
beat o
4
beats.
•
Paused Hot Cue Behavior
: questa impostazione determina il modo in cui i pad riprodurranno i rispettivi punti hot cue. Se
impostata su
Momentary
, la riproduzione inizierà da un punto hot cue quando si preme e si mantiene premuto il relativo
pad. Lasciare la pressione del pad per tornare al punto hot cue. Se impostata su
Trigger
, la riproduzione inizierà da un
punto hot cue (e continuerà) quando si preme e si rilascia il relativo pad.
•
Default Loop Size
: questa impostazione stabilisce la dimensione predefinita di un loop automatico quando si carica una
nuova traccia sul deck:
1
,
2
,
4
,
8
o
16
beat.
•
Smart Loops
: questa impostazione determina se un loop manuale sarà espanso automaticamente o ridotto a una
lunghezza convenzionale (ad es. 2 beat, 4 beat, 8 beat, ecc.) quando viene impostato o meno. Selezionare
On
o
Off
.
Questa impostazione funziona indipendentemente dalla impostazione della quantizzazione.
•
Move Cue To Loop In:
questa impostazione determina se il
Cue Point
iniziale della canzone passerà automaticamente all’inizio
di un loop (
On
), o rimarrà nella sua posizione corrente (
Off
).
•
Saved Loop Behavior:
questa impostazione determina l’azione dei loop dopo che sono stati salvati. Quando impostato su
Reloop
, premendo un pad con un loop salvato si riproduce nuovamente il loop. Quando impostato su
Disable
, premendo
un pad con un loop salvato si spegne il loop.
Display
•
Track Title:
questa impostazione determina che i titoli delle tracce siano illustrati come il
Filename
(nome file) della traccia
o come i suoi
Metadata
incorporati (tag).
•
Time Format
: questa impostazione determina se le regolazioni del pitch influenzeranno o meno il modo in cui il tempo della
traccia viene visualizzato a display. Quando impostato su
Static
, il tempo della traccia corrisponde a punti della traccia
come d’abitudine; la regolazione del pitch non influisce su di esso. Quando impostato su
Dynamic
, il tempo della traccia si
regolerà automaticamente tenendo conto delle modifiche apportate al pitch. Ad esempio, se si imposta il fader del pitch su
-8%
, il tempo della traccia aumenterà in modo da essere più lungo dell’8%.
•
Track End Warning
: questa impostazione determina quanto tempo prima della fine di una traccia si desidera che
l’SC6000M avvisi che questa si sta avvicinando alla fine. Se la traccia si trova sullo strato attualmente selezionato, l’anello
del
piatto
e la
panoramica traccia
lampeggiano Se la traccia si trova sullo strato opposto, il tasto
Layer
lampeggia.
•
On Air Mode:
questa impostazione modifica l’illuminazione dell’anello del piatto quando il fader canale presente sul mixer
si trova in alto o in basso, indicando un deck attivo o “on air”. Quando questa impostazione è su
On
, alzando il fader canale
il colore del piatto cambia passando da
bianco
al colore selezionato. Quando questa impostazione è su
Off
, il colore
selezionato dall’utente sarà sempre illustrato indipendentemente dalla posizione del fader canale.
Nota bene:
ciò richiede una connessione a un mixer Denon DJ compatibile tramite Ethernet.
Safety
•
Lock Playing Deck
: questa impostazione determina se sarà possibile caricare una traccia sul deck o meno mentre viene
riprodotta. Selezionare
On
o
Off
. Quando questa impostazione è attiva, il deck deve essere messo in pausa per potervi
caricare una traccia.
•
Needle Lock
: questa impostazione determina se è possibile o meno toccare la
panoramica della traccia
nel display per
saltare a quel punto della traccia durante la riproduzione. Selezionare
On
o
Off
. Si può utilizzare la panoramica della traccia
mentre la riproduzione è interrotta, indipendentemente da questa impostazione. Alternativamente, se la funzione di blocco
della puntina (Needle Lock) è
attiva
e il
Motor
è
acceso
, fermando il piatto con la mano o con il palmo si potrà scorrere
lungo la panoramica della traccia.
•
Pad Lock
: questa impostazione determina se i pad e i tasti di modalità pad (
Hot Cue
,
Loop
,
Roll
,
Slicer
) sono abilitati o
disabilitati. Selezionare
On
o
Off
.
Library
•
Key Notation
: questa impostazione determina il modo in cui i tasti della traccia vengono annotati a display. Si possono
visualizzare le note come tutte
Sharps
, tutte
Flats
,
Open Key
, o
Camelot
.
•
Key Filter
: questa impostazione determina se il filtro
Key
mostra unicamente le tracce aventi la stessa tonalità (
Match
) o
tracce con tonalità compatibili (
Compatible
).
•
BPM Range
: questa impostazione stabilisce i valori minimo e massimo del BPM che verranno utilizzati quando vengono
analizzate le tracce: BPM
58
–
115
,
68
–
135
,
78
–
155
,
88
–
175
o
98
-
195
.
•
BPM Filter Tolerance
: questa impostazione determina la “tolleranza” del filtro
BPM
in modo che sia possibile includere
tracce con tempi che siano a un piccolo intervallo dal tempo selezionato. Selezionare
+0
,
1
,
2
,
3
,
5
,
10
o
15
.
•
Collection Browse Behavior
: questa impostazione determina il comportamento di navigazione quando si utilizza la
Libreria. Quando impostato su
Select
, toccando una playlist, una cartella questi ultimi vengono selezionati e per aprirli
occorre un doppio tocco. Quando impostato su
Open
, toccando una playlist, una cartella, questi vengono aperti.
•
Demo Content:
utilizzare questa opzione per abilitare o disabilitare i contenuti demo pre-installati.