Suoneria, Volume, Modo componi – Silvercrest SDT 1.7 A1 User Manual
Page 131: Richiama

SilverCrest SDT 1.7 A1
Italiano - 129
Suoneria
Premere i pulsanti direzionali o [4] per selezionare una suoneria. Sono presenti 9 suonerie
fra cui scegliere. Premere il pulsante Rubrica [3] per salvare. Si udrà un suono di conferma e sul
display [2] apparirà per pochi secondi il messaggio “Salvato”.
Volume
Il volume della suoneria è regolabile su 5 diversi livelli (5 = molto alto; Off = nessuna suoneria).
Premere i pulsanti direzionali o [4] per impostare il volume desiderato. Premere Rubrica [3]
per salvare l’impostazione scelta. Si udrà un suono di conferma e sul display [2] apparirà per
pochi secondi il messaggio “Salvato”.
Modo Componi
È possibile scegliere fra due opzioni.
Suono
La composizione a toni è attualmente il metodo più popolare.
Impulso
La composizione a impulsi normalmente viene utilizzata dai dispositivi PBX più datati.
Premere i pulsanti direzionali o [4] per selezionare l'opzione desiderata. Premere Rubrica [3]
per salvare l’impostazione scelta. Si udrà un suono di conferma e sul display [2] apparirà per
pochi secondi il messaggio “Salvato”.
Richiama
Durante una telefonata, con il pulsante Attesa/Sincronizza (R)
[4] è possibile utilizzare la
funzione Attesa/Sincronizza. Quando si utilizza il telefono con un centralino, questa funzione
consente anche di mettere in attesa una chiamata esterno o di effettuare una chiamata interna,
oppure di inoltrare una chiamata esterna a un altro interno. La funzione Attesa/Sincronizza
causerà una breve e temporanea interruzione di linea.
Sono disponibili le seguenti opzioni:
Breve
Interruzione di 100 ms.
Lungo
Interruzione di 300 ms.
Premere i pulsanti direzionali o [4] per selezionare l'opzione desiderata. Premere Rubrica [3]
per salvare l’impostazione scelta. Si udrà un suono di conferma e sul display [2] apparirà per
pochi secondi il messaggio “Salvato”.
Il pulsante Attesa/Sincronizza consente di utilizzare servizi specifici per le chiamate in
entrata, come “Chiamata in attesa”. È necessario però che il fornitore di rete supporti
questa funzione.