beautypg.com

Impostare data e ora, Impostazione del formato dell’ora – Silvercrest SDT 1.7 A1 User Manual

Page 115

background image

SilverCrest SDT 1.7 A1

Italiano - 113

Premere il pulsante Rubrica [3] per confermare.

Si udrà un suono di conferma e sul display [2] apparirà per pochi secondi il messaggio

“Salvato”.

Impostare data e ora

Quando si accende il dispositivo per la prima volta, per prima cosa impostare data e ora. Procedere

nel seguente modo:

Con il telefono in modalità Standby, premere il pulsante Menu [12] per visualizzare il

menu.

Premere i pulsanti direzionali  o  [4] per selezionare la voce "Ora".

Premere il pulsante Rubrica [3] per confermare.

Premere i pulsanti direzionali  o  [4] per selezionare la voce "Data e ora".

Premere il pulsante Rubrica [3] per confermare.

In sequenza, sarà possibile impostare anno, mese, giorno, ore e minuti. Inserire il valore
desiderato con i tasti numerici [6]. Premere il pulsante Rubrica [3] per confermare ogni

singola voce. Se si immette un valore errato, verrà emesso un segnale acustico.

Quando saranno stati immessi tutti i valori, si udirà un suono.

Impostazione del formato dell’ora

In base alle impostazioni predefinite di fabbrica, il dispositivo è impostato su “24 ORE”. Il formato

orario può essere personalizzato nel seguente modo:

Con il telefono in modalità Standby, premere il pulsante Menu [12] per visualizzare il
menu.

Premere i pulsanti direzionali  o  [4] per selezionare la voce "Ora".

Premere il pulsante Rubrica [3] per confermare.

Premere i pulsanti direzionali  o  [4] per selezionare la voce "Formato ore".

Premere il pulsante Rubrica [3] per confermare.

Premere i pulsanti direzionali  o  [4] per selezionare l’opzione “24 ORE” se si

desidera una visualizzazione su 24 ore o “12 ORE” per quella su 12 ore.

Premere il pulsante Rubrica [3] per confermare.

Si udrà un suono di conferma e sul display [2] apparirà per pochi secondi il messaggio

“Salvato”.

Nel formato a 12 ore, la scritta “pm” apparirà vicino alle ore del pomeriggio (post

meridiem), per distinguerle da quelle del mattino (ante meridiem) in cui apparirà invece

"am".