It mt – Florabest FBM 135 A1 User Manual
Page 35

35
IT
MT
Cambio dell’olio motore
Effettuare il cambio dell’olio del
motore con il serbatoio della benzi-
na vuoto e con il motore caldo.
• Effettuare la prima sostituzione
dell’olio del motore dopo circa 5
ore d’esercizio, poi ogni 50 ore
d’esercizio o una volta l’anno.
• Effettuare la sostituzione
dell’olio del motore con il motore
caldo.
• Smaltire l’olio vecchio in modo
ecologico (vedi „Smaltimento/
tutela dell’ambiente“)
1. Staccare la spina della candela
di accensione (
16), per evi-
tare un avviamento involontario.
2. Ribaltare l’apparecchio all’in-
dietro dal montante superiore
dell’impugnatura (vedi
) e
posizionare un contenitore di
raccolta adatto sotto l’apparec-
chio.
3. Allentare la vite di rilascio
dell’olio (35) e lasciare defluire
l’olio vecchio.
4. Riavvitare la vite di rilascio
dell’olio (35).
5. Rabboccare l’olio del motore
(vedi ”Messa in esercizio“).
Regolazione del tirante
Bowden
Se il tirante Bowden si sposta per l’azio-
namento e ha un gioco eccessivo, è pos-
sibile regolarlo.
1. Allentare il piccolo dado di fis-
saggio (5a).
2. - Girare il dado di regolazione
(5b) in senso antiorario:
Il tirante Bowden si accorcia.
- Girare il dado di regolazione
(5b) in senso orario:
Il tirante Bowden si allunga.
Controllo/affilatura/sostituzio-
ne lama
• Staccare la spina della candela di
accensione (
16) e controllare se la
lama presenta segni di usura o dan-
neggiamenti.
• Fare sempre affilare la lama smussata
da un’officina specializzata, in grado
di effettuare un controllo dell’equilibra-
tura.
• Fare sostituire una lama danneggiata o
una lama squilibrata sempre da un’offi-
cina specializzata.
Un montaggio improprio può
causare lesioni gravi.
Regolazione del carburatore
Il carburatore è stato regolato in fabbrica
per garantire la potenza ottimale. Se si ren-
dessero necessarie revisioni, si consiglia di
farle eseguire da un’officina specializzata.