beautypg.com

Metz MECABLITZ 50 AF-1 digital Sony User Manual

Page 117

background image

117

ƴ

10.2 Lampo riflesso con pannello riflettente

Utilizzando il lampo riflesso con pannello riflettente

ቨ integrato, possono

crearsi picchi di luce negli occhi delle persone:

• Inclinate la testa della parabola di 90 gradi verso

l’alto.

• Estraete in avanti il pannello riflettente

ቨ insieme al

diffusore grandangolare dalla testa della parabola.

• Tenete il pannello riflettente

ቨ e reinserite il diffuso-

re grandangolare

ቩ nella testa della parabola.

10.3 Riprese da vicino/Riprese macro

Nei primi piani e nelle riprese macro possono verificarsi zone d’ombra sul
bordo inferiore dell’immagine a causa di un errore parallattico tra flash e
obiettivo. Per compensare tale errore, la parabola

ቫ può essere orientata verso

il basso di -7 gradi. Per fare ciò premete la testa di bloccaggio

ቧ della para-

bola e inclinate la parabola verso il basso.
Per le riprese da vicino bisogna mantenere determinate distanze minime di
illuminazione per evitare sovraesposizioni.

La distanza minima di illuminazione è di circa il 10% del campo
d’utilizzo indicato sul display. Quando la testa della parabola è orientata
verso il basso, si accende l’indicazione campo d’utilizzo che segnala tale
orientamento. Verificate che nei primi piani il flash non venga oscurato
dall’obiettivo!

11 Sincronizzazione del lampo

11.1 Sincronizzazione automatica del lampo

A seconda del tipo di fotocamera e alle sue impostazioni, il tempo di posa vie-
ne commutato sul tempo sincro-flash, una volta che il flash ha raggiunto lo stato
di carica (vedi il manuale di istruzioni della fotocamera)
Non possono essere impostati tempi di posa più brevi del tempo sincro-flash
oppure essi vengono commutati sul tempo sincro-flash. Alcune fotocamere
dispongono di un tempo sincro che va, ad es. da 1/60s a 1/250s (vedi il
manuale di istruzioni della fotocamera). Il tempo impostato dalla fotocamera
dipende dalle impostazioni della fotocamera, dalla luce dell’ambiente e dalla
distanza focale dell’obiettivo.
Possono essere impiegati tempi di posa più lunghi del tempo sincro-flash in
base alle impostazioni e alla sincronizzazione flash selezionata (vedi 11.3 e
11.4).

Sulle fotocamere con otturatore centrale e sincronizzazione con tempi
brevi (vedi 11.5) non avviene alcun controllo automatico del tempo di
sincronizzazione. In questo modo è possibile lavorare con tutti i tempi di
posa. Se doveste aver bisogno della potenza piena del flash, non sele-
zionate tempi di posa più brevi di 1/125s.

11.2 Sincronizzazione normale

Nella sincronizzazione normale il flash interviene all’inizio del tempo di esposi-
zione (sincronizzazione sulla prima tendina) La sincronizzazione normale è
una modalità standard e viene eseguita da tutte le fotocamere. È adatta alla
maggior parte delle riprese con flash. La fotocamera
passa al tempo sincro del lampo in funzione della sua
modalità. Generalmente i tempi sono fra 1/30s e
1/125s (vedi il manuale di istruzioni della fotocam-
era). Sul flash non vi è alcuna impo-stazione o indica-
zione per tale modo.

709 47 0202.A3 50AF-1 S 17.12.2010 13:27 Uhr Seite 117

This manual is related to the following products: