Ivoclar Vivadent IPS PressVEST User Manual
Page 16

16
Messa in rivestimento
– Miscelare al massimo 400 g di rivestimento in una volta
– Rispettare il rapporto di miscelazione!
– La messa in rivestimento avviene su un vibratore, a leggera vibrazione. Lasciare che il materiale faccia
presa senza muoverlo e senza manipolare il cilindro.
Alcuni punti che influiscono sull‘espansione di presa della massa di rivestimento
– Temperatura del rivestimento e del liquido
– Acqua residua nel vasetto d‘impasto, umidità dell‘aria
Preriscaldo / tempo di tenuta
Temperatura di preriscaldo
Temperatura ambiente
Salita temperatura
5°C / Min.
Tempo di tenuta
30 Min. a 250°C
Tempo di tenuta, dopo che il forno ha raggiunto
la temperatura finale di 850°C
Cilindro 100 g – min. 45 min
Cilindro 200 g – min. 60 min
Cilindro 300 g – min. 90 min
Preriscaldando più di 2 cilindri contemporaneamente, il tempo di preriscaldo deve essere
prolungato di 15 min. per ogni cilindro in più.
Preriscaldo di grezzi e del pistone in allumina
IPS e.max
®
Press / IPS e.max
®
ZirPress / IPS InLine
®
PoM
Grezzo
Non preriscaldare
Pistone in allumina
Non preriscaldare
IPS Empress
®
Esthetic
Grezzo
Preriscaldare
Pistone in allumina
Preriscaldare
IPS One-Way-Plunger
Non preriscaldare
IPS Empress
®
Cosmo
Grezzo
Non preriscaldare
Pistone in allumina
Preriscaldare
Avvertenze importanti
– Non utilizzare riduttori di tensione per cera (tensioattivi). Sono possibili reazioni con la massa da rivesti-
mento.
– Risultati costanti si ottengono soltanto attenendosi alle istruzioni d’uso ed in condizioni sempre uguali.
– Diluire il liquido concentrato esclusivamente con acqua distillata oppure con acqua deionizzata.
– Concentrazione del liquido: tanto maggiore è la quantità di acqua aggiunta al liquido, tanto minore sarà
l’espansione di presa. Inoltre in tal modo il rivestimento viene indebolito nella sua resistenza. Non diluire
il liquido concentrato oltre il 50%.
– Lavorare la massa da rivestimento soltanto con strumenti puliti e non utilizzare contenitori per la miscela-
zione del gesso.
– Tagliare cautamente il sacchetto e prelevare l’intero contenuto della busta.
– Rispettare assolutamente i tempi minimi indicati (tempo di presa / tempi di tenuta).
– Non effettuare la messa in rivestimento sotto pressione, altrimenti si modificano le proprietà fisiche del
prodotto.
– Non effettuare messe in rivestimento durante il fine settimana (pericolo di incrinature o difetti di
pressatura).