Installazione it – Bompani BO263EB/E User Manual
Page 5

5
fondo;
- verifi care la tenuta del gas;
- riposizionare i bruciatori, gli spartifi amma
e la griglia.
RACCOMANDAZIONI IMPORTANTI:
- Non serrare mai esageratamente gli iniet-
tori.
- a sostituzione avvenuta, controllare la
tenuta gas di tutti gli iniettori.
REGOLAZIONE DEL "MINIMO" BRUCIA-
TORI
L'apparecchio può essere dotata di rubinetti
tipo "A", aventi il by-pass all’interno (vi si
accede introducendo un piccolo cacciavite
nell’astina) o di tipo "B" aventi il by-pass
all’esterno, sul lato destro (vi si accede di-
rettamente). Vedi fi gura 11.
In caso di cambiamento da gas naturale a
gas liquido, procedere come segue:
- Togliere la manopola semplicemente
tirando;
- avvitare a fondo, in senso orario, la vite di
regolazione della portata ridotta;
- rimettere la manopola.
In caso di operazione inversa, si procede
come descritto sopra, inoltre:
- regolare la vite di portata ridotta svitandola
(verso sinistra) di circa tre giri;
- rimontare la manopola e accendere il
bruciatore;
- ruotare la manopola verso sinistra in
posizione di minimo;
- togliere nuovamente la manopola e avvitare
finché la fiamma si trova in posizione
minima senza spegnersi; la fi amma dovrà
rimanere stabile anche in presenza di
modeste correnti d'aria;
- rimettere la manopola.
ALLACCIAMENTO ALLA RETE ELET-
TRICA
Prima di procedere all’allacciamento, assi-
curarsi che:
- la tensione in rete corrisponda a quella
indicata sulla targhetta matricolare
- la presa di "terra" sia effi ciente.
Per il collegamento diretto alla rete, è
necessario prevedere un dispositivo che
assicuri la disconnissione dalla rete, con una
distanza di apertura dei contatti che consenta
la disconnessione completa nelle condizioni
della categoria di sovratensione III, confor-
memente alle regole di installazione.
Se l'apparecchio è equipaggiato di un cavo
senza spina, la spina da utilizzare è di tipo
normalizzato e bisogna tenere conto che:
- conduttore verde-giallo deve essere utiliz-
zato per il collegamento a terra;
- conduttore blu per il neutro;
- conduttore marrone per la fase;
- il cavo non deve entrare in contatto con
pareti calde che siano superiori a 75°C;
- in caso di sostituzione, il cavo deve essere
di tipo H05RR-F o H05V2V2-F con sezione
adeguata (vedere fi g. 2) per gli apparecchi
a gas e completamente elettrici; e del tipo
FR 3 R3 con sezione adeguata (vedere fi g.
2) per gli apparecchi misti;
- il cavo di alimentazione deve essere
sostituito esclusivamente da un tecnico
qualifi cato.
IMPORTANTE: il costruttore declina ogni re-
sponsabilità per danni dovuti all'assenza del
rispetto delle regolamentazioni e delle norme
in vigore. Si raccomanda di controllare che
il collegamento a terra dell'apparecchio sia
fatto in modo corretto (vedere fi g. 2).
PER PIANI MUNITI DI ACCENSIONE
ELETTRICA
La corretta distanza fra l’elettrodo ed il bru-
ciatore è indicata nella fi gura 12.
Se non scocca la scintilla è bene non insi-
stere: si potrebbe danneggiare il generatore.
Possibili cause di funzionamento anomalo o
ineffi ciente:
- candela umida, incrostata o rotta;
- distanza non corretta elettrodo-bruciato-
re;
- fi lo conduttore della candela rotto o privo
di guaina;
- scintilla che scarica a massa (in altre parti
del piano);
Installazione
IT