beautypg.com

Installazione it – Bompani BO263EB/E User Manual

Page 4

background image

4

10 cm di lato sotto il gomito della rampa. Vi
consigliamo di effettuare l'allacciamento del
gas prima di posizionare il piano di cottura
nel mobile supporto.

FISSAGGIO
Una guarnizione auto-adesiva (A)
è consegnata insieme all'apparecchio.
Questa deve essere posta sotto il bordo
del cassonetto, il più vicino possibile al
bordo stesso (fig. 4). È necessario che
la guarnizione faccia il giro completo per
ottenere una tenuta perfetta. Questo evita
che l'umidità penetri sotto il piano.Sotto
il cassone elettrozincato, sono previsti 2
aperture rettangolari per il posizionamento
delle staffe di fi ssaggio (fi g. 5). Se il piano
di lavoro ha uno spessore di 4 cm, le staffe
devono essere posizionate seguendo la
fi g. 6, cioè con la parte più lunga all'interno
dell'apertura. Se il supporto ha uno spessore
di 3 cm, le staffe devono essere posizionate
come indicato in fi g. 7, cioè con la parte più
corta all'interno del cassone.Assicurarsi che
la guarnizione adesiva abbia una buona
tenuta.Terminare il fi ssaggio avvitando le viti
delle staffe per bloccare il piano.

COLLEGAMENTO ALL’ALIMENTAZIONE
DEL GAS
Prima di collegare il piano di cottura verifi care
che sia predisposto per il gas con il quale
sarà alimentato. In caso contrario eseguire
la trasformazione indicata nel paragrafo
"Adattamento ai diversi gas". Il collegamento
dell'apparecchio si fa a sinistra. Se la
vicinanza ad altri elementi riscaldanti rischia
di provocare un surriscaldamento del
raccordo superiore a 30° C, è obbligatorio
realizzare il collegamento rigido (per esempio
al di sopra di un altro elettrodomestico).
Il raccordo rigido (fi g. 8) è obbligatorio sia per
il funzionamento con gas naturale che per il
funzionamento con gas liquido.
In caso di funzionamento con gas liquido
è ammissibile anche il raccordo per mezzo
di un tubo in gomma normalizzato (fi g. 9) a

patto che il tubo sia ispezionabile su tutta la
sua lunghezza. Il tubo deve essere sostituito
al più tardi alla data indicata e deve essere
assicurato alle due estremità per mezzo di
fascette stringitubo normalizzate.
Utilizzare un tubo che porti il marchio di
conformità alle norme vigenti.
IMPORTANTE:
- Dopo l'installazione verifi care la buona

tenuta dei raccordi.

- Per il funzionamento con B/P verifi care che

la pressione del gas sia conforme a quanto
indicato sulla targhetta matricolare.

- Impiegare solo tubi in gomma normalizzati.

Per GPL usare un tubo e un regolatore di
pressione conformi alle norme nazionali in
vigore. Per il raccordo del tubo: ISO 7-1.

ADATTAMENTO AI DIVERSI GAS
Qualora il piano di cottura non fosse già
predisposto per funzionare con il tipo di gas
disponibile, occorre trasformarlo, proceden-
do nel seguente ordine:
- Sostituzione degli iniettori (consultando il

quadro a pag. 3);

- regolazione del minimo
Nota: Ad ogni cambiamento di gas incollare
sull'etichetta matricolare l'indicazione del gas
di nuova regolazione.

PER SOSTITUIRE GLI INIETTORI (Fig.
10)
Il piano è preregolato per il gas Naturale.
Con l'apparecchio vengono forniti gli iniettori
necessari per l'adattamento al gas liquido
(butano/propano), un portagomma, una
chiave da 7 mm per lo smontaggio e il
rimontaggio e un cacciavite per la regolazione
dei rubinetti.
In caso di cambiamento da gas naturale a
gas liquido, procedere come segue:
- Togliere la griglia, gli spartifi amma (A) e i

bruciatori (B);

- svitare e togliere l'iniettore situato nel fondo

di ciascun portainiettore (C);

- sostituire l'iniettore conformemente alla

tabella di pag. 3, avvitare e stringere a

Installazione

IT

This manual is related to the following products: