1 informazioni sull'uso della batteria, 1 riciclare la batteria al litio, Manutenzione – ALTANA LCM III User Manual
Page 222

49
Manutenzione
8.
Spingere la batteria in modo che i contatti dello strumento
possano inserirsi nella presa della batteria.
Informazioni importanti: Assicurarsi che i contatti della batteria
siano sempre puliti. Contatti sporchi possono causare
surriscaldamenti dei contatti o cadute di tensione, interferendo con
il corretto funzionamento dello spettrofotometro.
9.
Per la rimuovere la vite di fissaggio del coperchio usare un
cacciavite o una moneta.
10. Agendo con cautela, ricollocare lo strumento in posizione
normale.
11. Ricollegare l'alimentazione – lo strumento è ora pronto all'uso.
La batteria si carica.
7.2.1 Informazioni sull'uso della batteria
7.2.1.1 Riciclare la batteria al litio
Una batteria al litio consente di utilizzare il LCM III come strumento
portatile.
Smaltimento: Alla fine del loro ciclo di vita le batterie devono
essere rese al produttore per garantire iloro corretto smaltimento.
Rendere le batterie al produttore singolarmente, in un sacchetto di
plastica o nell'imballaggio originale (nel menu "Impostazione
strumento" alla voce
5.2.5 Gestione alimentazione a pagina 19
sono disponibili informazioni sullo stato di carica della batteria).
ATTENZIONE
Fare particolare attenzione alle seguenti informazioni relative
al pacco batteria al litio:
•
Non cortocircuitare i contatti.
•
Tenere la batteria lontano dal fuoco.
•
Non esporre la batteria a temperature superiori e a 60 °C
(come quelle presenti ad es. nelle macchine lasciate esposte al
sole o alla luce solare diretta).
•
Assicurarsi che la batteria non si bagni.