Comelit MT 8171I User Manual
Page 2
2
IT
Generalità
3
Posto esterno
Art. 4878K
3
Art. 1207
3
Installazione posto esterno
3
Inserimento cartellini portanome
4
Posti interni
Art. 5701
5
Art. 5714/K
5
Installazione Art. 5701 a incasso o a parete
6
Installazione scheda opzionale Art. 5733, Art. 5734
6
Art. 2608
7
Installazione citofono Art. 2608
7
Indicazioni generali di installazione e funzionamento
8
Tabella distanze di funzionamento
8
Funzionamento
8
Descrizione impostazioni e funzionamento pulsanti
9
Impostazioni staffa Art. 5714/K e citofono Style Art. 2608
9
Impostazione staffa Art. 5714/K principale o secondaria
10
Monitior supplementari principali o secondari
10
Selezione suoneria monitor
10
Utilizzo kit in impianti con porta principale
11
Programmazione pulsanti Art. 4680K
11
Programmazioni speciali Art. 4680K
12
Schemi di collegamento
BK/012I Schema base per kit monofamiliari Art. 8171I. Messa in funzione/verifi ca tensioni di impianto a riposo.
80
BK/017A Schema per kit monofamiliari Art. 8171I ampliati con un secondo Art. 4878K
81
BK/012I/A Schema per kit monofamiliare con alimentatore aggiuntivo Art. 1595
82
BK/015I Utilizzo modulo telecamera scorporata Art. 1259/A
83
BK/EN/107I Schema per connessione a porta principale da 2 a 9 Bravo Kit tramite Art. 4834/9
84
BK/EN/108I Schema per connessione a porta principale di 30 Bravo Kit (massimo). Collegamento Bravo in cascata con Art. 1424.
86
SB2/AAQ Collegamento amplifi catore video Art. 4833/A
88
BK/HI Aggiunta di un monitor principale in parallelo. Collegamento in cascata
88
BK/II Aggiunta di un monitor principale in parallelo. Collegamento in derivazione
89
BK/A9 Collegamento in derivazione di 1 monitor principale e di 1 monitor secondario con lo stesso codice utente
89
BK/CI Collegamento in cascata di 1 monitor principale e di 1 monitor secondario con lo stesso codice utente
90
BK/AABI Collegamento citofoni aggiuntivi in derivazione dal monitor
90
BK/AAAI Collegamento citofoni aggiuntivi in cascata dal monitor
91
BK/FI Aggiunta di un citofono in parallelo in derivazione dal montante
91
PXK/AAK Connessione di dispositivi di ripetizione di chiamata (Art. 1229 o Art. 1122/A)
92
BK/PI Utilizzo per usi vari del pulsante P1 (Art. 5714/K)
93
BK/NI Utilizzo morsetto LED 1
93
SB/X3 Utilizzo per usi vari del pulsante P1 (Art. 2608)
93
Variante collegamento chiamata fuori porta
94
PXK/EC Collegamento relé attuatore Art. 1256
94
PXK/RTNP Utilizzo relé posto esterno su apriporta o comando attuatore (vedi programmazioni speciali pag.12: gestione comando attuatore)
95
PXK/SNP Variante con serratura di sicurezza e alimentazione aggiuntiva
95
Utilizzo della rete RC per fi ltro serratura sui contatti del relè
96
PXK/DO Variante utilizzo segnalazione porta aperta.
Da utilizzare solo in impianti con 1 solo posto esterno senza scambi Art. 1224A, Art. 1424.
96
Avvertenze
• Effettuare l’installazione seguendo scrupolosamente le istruzioni fornite dal costruttore ed in conformità alle norme vigenti.
• Tutti gli apparecchi devono essere destinati esclusivamente all’uso per cui sono stati concepiti. Comelit Group S.p.A. declina ogni responsabilità per un utilizzo improprio degli
apparecchi, per modifi che effettuate da altri a qualunque titolo e scopo, per l’uso di accessori e materiali non originali.
• Tutti i prodotti sono conformi alle prescrizioni delle direttive 2006/95/CE (che sostituisce la direttiva 73/23/CEE e successivi emendamenti) e ciт и attestato dalla presenza della marcatura
CE sugli stessi.
• Evitare di porre i fi li di montante in prossimità di cavi di alimentazione (230/400V).
• Gli interventi di installazione, montaggio e assistenza agli apparecchi elettrici devono essere eseguiti esclusivamente da elettricisti specializzati.
• Togliere l’alimentazione prima di effettuare qualsiasi manutenzione.
• Connettere il telaio porta moduli a terra (vedi Fig.)
• Non tenere premuto il gancio fonica con la cornetta sollevata.
• La telecamera non deve essere installata di fronte a grandi sorgenti luminose, oppure in luoghi dove il soggetto ripreso rimanga molto in controluce.
Per risolvere il problema precedentemente descritto, si consiglia di modifi care l'altezza di installazione della telecamera, solitamente 160 - 165 cm, ad
un'altezza di 180 cm e di orientare l'obiettivo verso il basso in modo da migliorare la qualità delle riprese.
• Le telecamere con sensore CCD a colori, presentano in condizioni di scarsa luminosità, una sensibilità inferiore rispetto alle telecamere in bianco e nero.
Si consiglia pertanto, in ambienti poco illuminati di prevedere una fonte di illuminazione aggiuntiva.