Impostazione degli altoparlanti – Pioneer VSX-520-S User Manual
Page 40

40
It
3
Premere RETURN dopo aver regolato
ciascun parametro secondo le proprie
esigenze.
Impostazione degli altoparlanti
Usare quest’impostazione per specificare la
configurazione degli altoparlanti (formato,
numero di altoparlanti). È bene assicurarsi che
le impostazioni fatte in Impostazione
automatica del suono surround (MCACC) a
pagina 27 siano corrette.
1
Selezionare ‘SP SET’ dal menù SP SETUP.
2
Usare
/ per scegliere gli/
l’altoparlante/i che si desidera impostare e
quindi selezionare la dimensione degli
altoparlanti.
Usare
/ per selezionare le dimensioni (e il
numero) di ognuno dei seguenti altoparlanti:
•
Front (F) – Selezionare LARGE se gli
altoparlanti anteriori riproducono le
frequenze dei bassi efficientemente
oppure se non è stato collegato un
subwoofer. Selezionare
SMALL per inviare
le basse frequenze al subwoofer.
1
•
Center (C) – Selezionare LARGE se
l’altoparlante centrale riproduce le basse
frequenze efficientemente oppure
selezionare
SMALL per inviare le basse
frequenze all’altro altoparlante o
subwoofer. Se non è stato collegato un
diffusore centrale, scegliere
NO (il canale
centrale viene inviato agli altri diffusori).
•
Front Height (FH)
2
– Selezionate
LARGE
se i vostri altoparlanti alti anteriori
riproducono effettivamente frequenze
basse. Selezionare
SMALL per inviare le
frequenze basse agli altri diffusori o al
subwoofer. Se non connettete gli
altoparlanti alti anteriori, scegliete
NO.
•
Surround (S) – Selezionare LARGE se gli
altoparlanti surround riproducono in modo
efficace le frequenze basse. Selezionare
SMALL per inviare le frequenze basse agli
altri diffusori o al subwoofer. Se non sono
stati collegati diffusori surround, scegliere
NO (il suono dei canali surround viene
inviato agli altri diffusori).
•
Surround Back (SB)
3
– Selezionare il
numero dei diffusori surround posteriori in
uso (uno, due o nessuno).
4
Selezionare
LARGE se i diffusori surround posteriori
riproducono in modo efficace le frequenze
basse. Selezionare
SMALL per inviare le
frequenze basse agli altri diffusori o al
subwoofer. Se non sono stati collegati
diffusori surround posteriori, scegliere
NO.
•
Subwoofer (SW) – I segnali LFE e le basse
frequenze dei canali impostati su
SMALL
sono emessi dal subwoofer se si seleziona
YES.
5
Scegliere l’impostazione
PLUS per
far emettere il suono dei bassi dal
subwoofer continuamente o per dei bassi
più profondi (le frequenze basse
normalmente riprodotte dagli altoparlanti
anteriori e centrale sono inviate al
subwoofer). Se non è stato collegato un
subwoofer, scegliere
NO (le basse
frequenze sono emesse dagli altri
altoparlanti).
Nota
1 Se si seleziona
SMALL per gli altoparlanti anteriori, il subwoofer è fisso su YES. Inoltre, gli altoparlanti centrale, surround,
surround posteriore e alto anteriore non possono essere impostati su
LARGE se gli altoparlanti anteriori sono impostati su
SMALL. In questo caso, tutte le frequenze basse sono inviate al subwoofer.
2 • È possibile regolare questa impostazione solo se
PRE OUT è impostato su HEIGHT.
• Se gli altoparlanti surround sono impostati su
NO, gli altoparlanti alti anteriori saranno automaticamente impostati su NO.
3 È possibile regolare questa impostazione solo se
PRE OUT è impostato su SURR.BACK.
4 • Se i diffusori surround sono impostati su
NO, i diffusori surround posteriori saranno anch’essi automaticamente impostati
su
NO.
• Se si seleziona un solo diffusore surround posteriore, accertarsi che l’amplificatore supplementare sia collegato al terminale
PRE OUT L (Single).
5 Se la qualità dei bassi non risulta soddisfacente, ascoltare la risposta dei bassi con il subwoofer impostato su
PLUS e YES
oppure con gli altoparlanti frontali impostati alternativamente su
LARGE e SMALL e verificare quale impostazione produce il
suono migliore. Se avete problemi, l’opzione più facile è far passare tutti i suoni dei bassi al subwoofer selezionando
SMALL
per gli altoparlanti anteriori.
VSX-520_SYXCN_It.book 40 ページ 2010年4月12日 月曜日 午後9時20分