3 accensio ne e spegnimento – Videotec SM164B User Manual
Page 11

Pag. 7
MNVCSM84A_0408
3.2.1 Cavi
Cavo per la trasmissione/ricezione dei comandi: doppino twistato non schermato di sezione
minima 0,22 mm² (AWG 24)
x una coppia per la trasmissione in RS485 sia linee KEYBOARDS, sia linea AUX (distanza massima 1200m.)
x una coppia per l’alimentazione delle tastiere che possono essere tele-alimentate (distanza massima 700m.)
Cavo per connettore DB25: cavo multipolare di sezione minima 0,22 mm² (AWG 24)
Cavo video: cavo coassiale RG59 o equivalente
oltre che per la trasmissione video anche per la trasmissione dei dati di telemetria (in questo caso la distanza
massima di collegamento è di 350m)
Cavo multipolare:
ogni funzione di controllo del brandeggio viene attivata / disattivata da un relè interno al ricevitore.
Stabilire il numero finale di cavi, seguendo le indicazioni seguenti:
x 7 fili per la movimentazione del brandeggio (230 V~ o 24 V~): destra, sinistra, alto, basso, autopan, comune,
terra (solo per 230 V~)
x 6 fili di controllo per ottiche ad inversione di polarità (zoom, focus, iris)
x 4 fili di controllo per ottiche a filo comune (zoom, focus, iris)
x 7 fili per la gestione del preset: 5 collegati ai potenziometri di riferimento, +5V
=
e massa
x 4 fili per il Wiper
x 3 fili per il Washer
x 2 fili per ciascun ausiliare utilizzato
x 3 fili per cavo alimentazione
Nota: è consigliato l’utilizzo di differenti cavi multipolari per le funzioni in bassa tensione ed in alta tensione.
Sezione minima consigliata: 0,56 mm.² (AWG 20) per fili in alta tensione (brandeggio, wiper, washer)
0,34 mm.² (AWG 22) per fili in bassa tensione (ottica, ausiliari, preset)
0,75 mm.² (AWG 18) per fili alimentazione del DTRX1
Cavo per PC: cavo di prolunga seriale standard a 9 poli (max 15m)
3.3 Accensio ne e spegnimento
Prima di fornire alimentazione:
x Controllare se il materiale fornito corrisponde alle specifiche richieste, esaminando le etichette di marcatura,
secondo quanto descritto al capitolo 1.5 Dati di Marcatura
x Controllare che la matrice e gli altri componenti dell’impianto siano chiusi e sia quindi impossibile il contatto
diretto con parti in tensione
x La matrice e gli altri apparecchi dell’impianto devono poggiare su una base ampia e solida
x I cavi di alimentazione non devono essere di intralcio alle normali operazioni del tecnico installatore
x Controllare che le fonti di alimentazione ed i cavi prolunga eventualmente utilizzati siano in grado di
sopportare il consumo del sistema
ACCENSIONE: inserire la presa dell’alimentatore alla linea di alimentazione e collegare il relativo jack
al connettore della matrice marcato con la dicitura 12VDC. Il led sulla parte anteriore deve illuminarsi.
SPEGNIMENTO: togliere dalla linea di alimentazione la spina dell’alimentatore esterno e scollegare il
jack dalla matrice.