1 caratteristiche – Videotec DTMRX2 User Manual
Page 8
![background image](/manuals/413445/8/background.png)
Pag. 4
MNVCDTMRX2_0351
4 Descrizione del ricevitore DTMRX2 (DTMRX224)
Il ricevitore DTMRX2 (DTMRX224) è un ricevitore di comandi a microprocessore per il controllo remoto
di brandeggi e ottiche motorizzate.
4.1 Caratteristiche
• 12 Funzioni: UP, DOWN, LEFT, RIGHT, AUTO, ZOOM TELE, ZOOM WIDE, FOCUS NEAR, FOCUS FAR,
IRIS OPEN, IRIS CLOSE, AUX
• AUX: contatto ausiliario pulito 1A 230 V~ / 1A 24 V~
• 99 indirizzi selezionabili tramite Dip switch
• Comunicazione selezionabile tra RS232, RS485 e Coassiale
• Ripetitore RS232, RS485 per configurazione in cascata
• Velocità di comunicazione selezionabile (1200, 9600, 19200, 38400 Baud)
• Protocolli di comunicazione selezionabili: MACRO, Videotec standard, Pelco D (2400 Baud) e Coassiale
• Possibilità di usare sia ottiche funzionanti ad inversione di polarità che ottiche funzionanti a filo comune
• Contatto ausiliario AUX impostabile con funzionalità di Wiper
• EEPROM per memorizzazione opzioni attivate
• Led presenza alimentazione
• Led ricezione comando
• Led funzione attiva
Per le caratteristiche strettamente tecniche (consumo, tensione di alimentazione ecc.) consultare il paragrafo
Caratteristiche tecniche.
4.2 Apparecchi compatibili per l’uso con il ricevitore
• DCS3, DCTEL, DCJ, DCT, DCIR: tastiere di controllo.
• SM42A, SM82A, SM84A, SM164A: matrici video con trasmissione dati telemetria su coassiale
• DCRE485: controllore di comunicazioni che permette di controllare a stella più ricevitori mediante un’unica
tastiera
• PTH310, PTH910, NXPTH210 brandeggi ricevitore versione DTMRX2
• PTH311, PTH911, NXPTH211 brandeggi ricevitore versione DTMRX224
NOTA: Mediante il modulo d’interfaccia DCFIT, è possibile controllare il ricevitore tramite tastiere modello
DCS2 e DCMT8.
Fare riferimento ai singoli manuali d’uso per una descrizione completa delle caratteristiche degli apparecchi.