Cavi, Collegamento del brandeggio alle unità di comando – Videotec NXPTH User Manual
Page 10
![background image](/manuals/413412/10/background.png)
Pag. 6
MNNXPTH4403
Cavi
Negli schemi d’esempio sono stati utilizzati diversi tipi di tratto per indicare cavi di diversa funzione:
cavo video:
coassiale RG 59 o cavo equivalente.
cavo multipolare:
Stabilire il numero finale di cavi, seguendo le indicazioni seguenti:
6 fili per la movimentazione del brandeggio: destra, sinistra, alto, basso, comune, terra
6 fili di controllo per ottiche ad inversione di polarità (zoom, focus, iris)
4 fili di controllo per ottiche a filo comune (zoom, focus, iris)
2 fili per l’ ausiliare
4 fili per il Preset
Nota: è consigliato l’utilizzo di differenti cavi multipolari per le funzioni in bassa tensione ed in alta tensione.
Sezione minima consigliata:
0,56 mm.² (AWG 20) per fili in alta tensione (brandeggio)
0,34 mm.² (AWG 22) per fili in bassa tensione (ottica, ausiliare, preset)
Attenzione! Il cavo multipolare del preset non deve essere lo stesso del brandeggio.
Collegamento del brandeggio alle unità di comando
Nella figura seguente identificare la morsettiera J1, sulla scheda relativa al movimento orizzontale, per il
collegamento del brandeggio alle unità di comando:
Collegamento del brandeggio al ricevitore DTRX3/DTMRX2
Fig. 1A
Fig. 1B
ATTENZIONE: prima di eseguire i collegamenti assicurarsi che la tensione in uscita dal ricevitore corrisponda
alla tensione del brandeggio (Fare riferimento ai dati di marcatura del brandeggio e al manuale DTRX3/DTMRX2).
Dove Agire: morsettiera J1 sulla scheda inferiore del brandeggio (vedi figura 1A) o connettore 6+1 poli (vedi figura
1B), morsettiera del ricevitore (vedi manuale DTRX3/DTMRX2)
Impostazioni: collegare la morsettiera J1 o il connettore 6+1 poli del brandeggio a quella del ricevitore secondo la
tabella seguente
Collegamento al ricevitore
Morsetto J1 (brandeggio)
Connettore 6+1 poli
COM
Com
1
DOWN
Down
2
UP
Up
3
RIGHT
Right
4
LEFT
Left
5
EARTH