Hach-Lange DR 3900 Basic User Manual User Manual
Page 233

Italiano 233
Menu principale
Nel menu principale è possibile selezionare varie modalità. Nella tabella
riportata di seguito vengono descritte le opzioni di menu.
Sul lato destro dello schermo è disponibile una barra degli strumenti.
Toccarla per attivare le diverse funzioni.
Tabella 2 Opzioni del menu principale
Opzione
Funzione
Programmi
memorizzati/
Programmi con
codice a barre
(programmi
HACH-LANGE)
I programmi memorizzati sono metodi preprogrammati che
utilizzano le sostanze chimiche HACH e le pipette di test
HACH-LANGE.
Le procedure di lavoro per i test
HACH-LANGE sono incluse nelle confezioni dei test.
Per ulteriori informazioni, istruzioni di processo illustrate e
dettagliate delle analisi con i programmi HACH, consultare il
sito Web del produttore.
Programmi
utente
I programmi utente rendono possibile eseguire delle analisi
personalizzate.
•
Gli utenti possono programmare dei metodi sviluppati
internamente.
•
I metodi HACH e LANGE esistenti possono essere
memorizzati come programmi utente. I test
HACH-LANGE possono quindi essere modificati per
soddisfare le esigenze dell'utente.
Preferiti
Elenco di metodi/test creati dall'utente per soddisfare le
proprie esigenze.
Lunghezza
d'onda singola
Le letture della lunghezza d'onda singola sono:
Letture dell'assorbanza: la luce assorbita dal campione
viene misurata in unità di assorbanza.
Lettura della trasmittanza (%): misura la percentuale della
luce originale che attraversa il campione e raggiunge il
sensore.
Letture della concentrazione: è possibile indicare un
fattore di concentrazione per consentire la conversione dei
valori dell'assorbanza misurata in valori di concentrazione.
Lunghezza
d'onda multipla
Nella modalità Lunghezza d'onda multipla, l'assorbanza
(Abs) o la trasmittanza percentuale (%T) viene misurata con
fino a quattro lunghezze d'onda e vengono calcolate le
differenze di assorbanza e le relazioni di assorbanza.
È inoltre possibile effettuare delle semplici conversioni in
concentrazioni.
Scansione
lunghezza
d'onda
Una scansione della lunghezza d'onda mostra in che modo
la luce da un campione viene assorbita su uno spettro di
lunghezze d'onda definito. Questa funzione può essere
utilizzata per determinare la lunghezza d'onda alla quale è
possibile misurare il valore dell'assorbanza massima.
Il comportamento dell'assorbanza è visualizzato
graficamente durante la scansione.
Andamento
temporale
La scansione temporale registra l'assorbanza, la
trasmittanza (%T) ad una lunghezza d'onda per un dato
intervallo di tempo.
Controlli di
sistema
Il menu "Controlli di sistema" offre diverse opzioni, quali
controlli ottici, controlli delle uscite, storia lampada,
aggiornamento dello strumento, tempo di servizio,
impostazioni per l'assicurazione della qualità analitica e il
backup dello strumento.
Richiama dati
misura
I dati memorizzati possono essere richiamati, filtrati, inviati e
cancellati.
Tabella 2 Opzioni del menu principale
Opzione
Funzione