Componenti del prodotto, Accessori, Descrizione del prodotto – Hach-Lange POLYMETRON 9526 User Manual
Page 47

provocare interferenze dannose; in tal caso, l'utente dovrà eliminare l'interferenza a proprie spese.
Per ridurre i problemi di interferenza, è possibile utilizzare le seguenti tecniche:
1. Scollegare l'apparecchio dalla sua fonte di potenza per verificare che sia la fonte dell’interferenza
o meno.
2. Se l'apparecchio è collegato alla stessa uscita del dispositivo in cui si verifica l'interferenza,
collegare l'apparecchio ad un'uscita differente.
3. Spostare l'apparecchio lontano dal dispositivo che riceve l'interferenza.
4. Posizionare nuovamente l’antenna di ricezione dell’apparecchio che riceve le interferenze.
5. Provare una combinazione dei suggerimenti sopra riportati.
Componenti del prodotto
Accertarsi che tutti i componenti siano stati ricevuti. In caso di componenti mancanti o danneggiati,
contattare immediatamente il produttore o il rappresentante.
Accessori
I seguenti accessori sono forniti insieme al prodotto e sono riposti nel cassetto:
• Guida rapida di riferimento plastificata
• Manuale d’uso
• Certificazione della calibrazione di fabbrica del prodotto
• Presa per il collegamento alla rete elettrica
• Utensile per la rimozione di tappi e tubi campione
• 2 bussole di riduzione DN8 - DN6 per il collegamento dei tubi DN6 al prodotto
• 2 tappi per le prese IN e OUT destinati a impedire la contaminazione della cella di misura
Descrizione del prodotto
Il sistema di certificazione della conducibilità è un banco di prova portatile che consente di calibrare e
verificare, in modo rapido e preciso, i cicli di misurazione della conducibilità in linea attraverso l'uso
diretto del campione di processo e il confronto con il nostro sistema di riferimento.
È ideale per le applicazioni in acqua pura e ultra pura con soluzioni a bassa conducibilità per le quali
non esiste alcuna soluzione di calibrazione affidabile. Infatti, qualsiasi soluzione la cui conducibilità
sia inferiore a 100 μs/cm non è stabile al contatto con l'aria, poiché la dissoluzione di CO
2
dall'aria
ambiente produce un aumento di 1 - 2 μS/cm. È quindi impossibile calibrare un ciclo di conducibilità
dedicato alle misurazioni in acqua pura di valore <10 μS/cm usando una soluzione di calibrazione la
cui conducibilità sia nota (soluzione KCl).
Qualsiasi discrepanza osservata tra il valore visualizzato dal sistema e quello visualizzato dal ciclo di
conducibilità in fase di convalida/calibrazione può essere dovuta a una serie di fattori, quali:
• Presenza di sporco sul sensore di conducibilità sottoposto a test, dovuta all'accumulo di strati
isolanti sulla superficie dell'elettrodo che causano una modifica della costante di cella
• Problemi di campionamento come: errata installazione del sensore, immersione insufficiente, bolle
d'aria, ecc.
• Resistività/conducibilità del controller e/o calibrazione ingresso temperatura errate
• Effetti capacitivi causati dalla lunghezza dei cavi non considerati durante la calibrazione elettronica
del controller
Italiano 47